
Abitare il futuro: le nuove tendenze
Focus sui nuovi scenari della tecnologia domestica nell’ambiente cucina
Architetti: 3 CFP (Crediti Formativi Professionali)
per tutti gli architetti e P.P.C. di tutta Italia
iscriviti cliccando su registrati
- 25 mag 2021, 15:00 – 18:00webinar - 3 CFP architettiarchitetti 3 CFP
Ore 15.00 - introduzione a cura del moderatore Riccardo Fiorina
Ore 15.10 - La dimensione contemporanea degli interni domestici
La nostra vita quotidiana è scandita da nuovi rituali, in un rapporto contemporaneo tra interni e spazi urbani. In che modo le nostre abitazioni assecondano il nostro stile di vita, le nuove necessità e abitudini? Analisi, riflessioni e nuove proposte per gli interni domestici.
Relatore: arch. Francesco Librizzi
Ore 16.10 - Tecnologia e stile: l’ambizione degli elettrodomestici di nuova generazione
Gli elettrodomestici contemporanei hanno tecnologia avanzate e design innovativo. Interpretano i nostri comportamenti e sanno arredare la nostra casa. Un incontro ravvicinato con le soluzioni di ultima generazione.
Relatore: dott. Giuseppe Rago
Ore 17.10 - Soluzioni innovative e integrate per la cucina: l’evoluzione tecnologica dei materiali
Le proprietà funzionali ed estetiche dei materiali sono diventate le alleate nell’ambiente cucina. La cucina è il fulcro della casa, dove passiamo sempre più il nostro tempo. Arredo, design e comfort sono elementi essenziali di questo spazio e vi sono infinite opzioni di materiali e idee da valutare durante il processo di ristrutturazione. Oggi possiamo contare su soluzioni integrate: dal piano, ai lavelli, ai rivestimenti, fino alla pavimentazione.
Relatore: arch. Marco Ernesto Rossi
Ore 18.00 – Dibattito e conclusione lavori
Obiettivi: un webinar per analizzare l’evoluzione degli spazi domestici e la nuova interazione con tecnologie avanzate. I docenti si prefiggono l’obiettivo di aiutare i corsisti a conoscere gli spazi dell’ambiente domestico: identità, partizioni, interazione, layout, dotazioni. Proporranno spunti per individuare le nuove tecnologie per la casa potenziare l’interazione tra le persone, gli ambienti e le attività, grazie all’uso di elettrodomestici evoluti.
Verranno poi presentate le nuove tecnologie dell’ambiente domestico grazie ad un contatto ravvicinato con gli elettrodomestici di prossima generazione, per aiutare i corsisti ad utilizzare gli elettrodomestici come elemento di arredo. Verranno poi presentate le potenzialità e le performance dei materiali e le diverse tipologie di applicazione, al fine di saper trovare la migliore soluzione tecnica in base alle caratteristiche del progetto.
Partner tecnici


Sei hai bisogno di maggiori informazioni inviaci una mail cliccando qui sotto

Segreteria organizzativa
mob. +39 338 85 80 597 - phone +39 393 938 63 02
skype tomsharpe1
info@h25.it
