14 ottobre 2022 – dalle 14.00 alle 18.00
4 CFP ingegneri
4 CFP architetti P.P. e C.
4 CFP geometri
4 CFP periti industriali
Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Ingegneri, degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, dei Geometri e Geometri Laureati e dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli ingegneri, agli architetti, ai geometri e ai periti industriali appartenenti a tutti gli Ordini e ai Collegi di tutta Italia
iscrizione solo per gli INGEGNERI esclusivamente qui:
https://fip.kademy.it/course/62e2974497e574002922aa81
PER TUTTE LE ALTRE CATEGORIE PROFESSIONALI NEL FORM QUI SOTTO
Obiettivi del seminario: il BIM sta sempre più diventando un parametro imprescindibile nel mondo della progettazione. I docenti illustreranno l'importanza di avere una certificazione BIM per il proprio personale, passando poi ad illustrare le applicazioni in ambito architettonico, infrastrutturale per il MEP.
Programma
Ore 13.45 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
Ore 14.00 CERTIFICAZIONI BIM
- Introduzione alla certificazione del personale
- Certificazione dei profili BIM: UNI 11337-7:2018 & UNI PdR 78:2020
- Requisiti e modalità operative
- I vantaggi
- Il sistema di gestione BIM secondo lo schema SG BIM
Relatrice: Maria Fernandez - Tuv Italia (durata 90 minuti)
Ore 15.30 BIM PER ARCHITETTURA
- Scan to BIM
- Creazione di strutture verticali
- Creazione di strutture orizzontali
- Creazione di coperture
- Computi metrici
- Planimetrie di terreno
- Gestione delle tavole
- Gestione dell’illuminazione degli ambienti
- Rendering in locale e in Cloud
Relatore: Nicola Piazza – Orienta + Trium Srl (durata 50 minuti)
Ore 16:20 BIM PER INFRASTRUTTURE
- Acquisizione del dato strumentale
- Tecniche e tecnologie di rilievo, scansione, topografia, aerofotogrammetria)
- Modellazione del terreno
- Progettazione stradale
- Computo metrico
- Pubblicazione in ACC (Construction Cloud)
- Contestualizzazione, collegamenti con Revit - progettazione civile, Civil 3D - progettazione infrastrutturale
Relatore: Umberto Pavanello – Orienta + Trium Srl (durata 50 minuti)
Ore 17:10 BIM PER MEP
- Coordinamento Multidisciplinare
- Analisi Energetica e calcolo dei carichi estivi e invernali
- Dal P&ID (Piping and instrumentation diagram) alla progettazione Integrata
- Progettazione impianti Idraulici
- Progettazione impianti meccanici
- Progettazione preliminare elettrica
- Progettazione impianti elettrici
- Analisi interferenze per il Model Checking
- Gestione e caratteristiche delle librerie impiantistiche
Relatore: Alessio Benato – Orienta + Trium Srl (durata 50 minuti)
Ore 18:00 dibattito
Partner tecnico
Sei hai bisogno di maggiori informazioni inviaci una mail cliccando qui sotto

Segreteria organizzativa
mob. +39 338 85 80 597 - phone +39 393 938 63 02
skype tomsharpe1
info@h25.it