RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
- lun 18 magsala corsi EdilporteRINVIATO A DATA DA DESTINARSI Come il sistema serramento può influire sulle prestazioni energetiche degli edifici: suggerimenti per la progettazione e la posa
n.4 Crediti Formativi Professionali (C.F.P.) per gli architetti
iscritti ad ogni albo provinciale di appartenenza
sono stati richiesti n.4 Crediti Formativi Professionali (C.F.P.) per i geometri
iscritti ad ogni albo provinciale di appartenenza
Come indicato dai rispettivi Regolamenti Nazionali, i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti
a tutti gli architetti e a tutti i geometri appartenenti a tutti gli Ordini e ai Collegi di tutta Italia
sala corsi Edilporte
in via Don Eridano Torri, 4 a Quinzano d'Oglio (BS)
rinviato a data da destinarsi
dalle 15.30 alle 19.30
Programma
Introduzione a cura del moderatore Riccardo Fiorina
Conoscere l'alluminio: le caratteristiche chimico fisiche e proprietà del materiale e la progettazione dei serramenti
La lega metallica
Il ciclo di vita dell’alluminio in campo edilizio
L’evoluzione del serramento in alluminio
La progettazione di un serramento
L’utilizzo dell’alluminio nell'involucro edilizio, dal restyling e riqualificazione dell’esistente alle nuove costruzioni
Le tipologie di applicazione
Perché scegliere l’alluminio, incentivi e detrazioni
Contributo dei serramenti in alluminio nei protocolli LEED
Il protocollo LEED
Le certificazioni dei materiali
I crediti legati al serramento nella certificazione
Posare il serramento in alluminio
Il quadro normativo
La supervisione in cantiere: su cosa il progettista deve porre la propria attenzione
I supporti e la ferramenta
Nodi di posa
Prestazioni acustiche
Riduzione ponti termici
Dibattito e conclusioni
Relatore: Arch. Daniela Zito
Obiettivi formativi: l’incontro formativo aggiornerà i progettisti sull'evoluzione dei serramenti in alluminio, e sul loro innovativo impatto sull'isolamento termico e acustico dell’involucro edilizio. Nel corso dell’incontro saranno presentati gli elementi disperdenti dell’involucro abitativo, ma verrà spiegato anche cosa si intende per sistema serramento e cosa lo compone. I relatori muoveranno poi illustrando come possano variare le prestazioni con il mutare del loro posizionamento e i principi di posa in opera di qualità

Sei hai bisogno di maggiori informazioni inviaci una mail cliccando qui sotto
Promosso e organizzato da
mob. +39 338 85 80 597 - phone +39 393 938 63 02
skype tomsharpe1
info@h25.it
