

mar 20 dic
|webinar
Come evolve la progettualità residenziale
Architetti 3 CFP
QUANDO E DOVE
20 dic 2022, 15:30 – 18:30
webinar
DETTAGLI E INFORMAZIONI
Architetti 3 CFP
Come indicato dal regolamento del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, i 3 Crediti Formativi Professionali () saranno riconosciuti a tutti gli architetti appartenenti a tutti gli Ordini di tutta ItaliaCFP
in un percorso storico, fatto di ricerca, analisi e rivisitazioni, la docente racconta l’evoluzione della progettazione in ambito residenziale. Conscia della sfida alta prefissata, muove dalle prime riflessioni sulla casa salubre, per concludere con accenni alla progettazione ai tempi del Covid, ripercorrendo momenti a loro modo storici, che abbiamo scritto passaggi focali nell’evoluzione dell’architettura contemporanea e del designObiettivi del seminario:
(durata 30 minuti)L’abitazione dopo la rivoluzione industriale
Dalle prime riflessioni sulla casa salubre ad una nuova idea di città e di quartiere: dalle sperimentazioni di Henry Roberts, alla città giardino, alla citè contemporaine e all’Unitè d’habitation
(durata 30 minuti)Le prime sperimentazioni verso la casa contemporanea
Casi studio: l’House am Horm, la casa elettrica, la macchina da abitare
(durata 30 minuti)La casa a dimensione d'uomo
L’evoluzione degli ambienti dal concetto di existenzminimum all’evoluzione delle zone giorno e notte.
Casi studio
(durata 30 minuti)L’evoluzione degli arredi
Dal movimento Arts and Crafts, a Thonet e il primo kit di montaggio, alle macchine a controllo numerico
(durata 15 minuti)La dimensione emozionale
Materiali, Superfici, Colore
Casi studio
(durata 15 minuti)Dalla casa elettrica alla casa IoT
L'evoluzione dalle prime sperimentazioni di casa contemporanea verso una casa "intelligente"
(durata 30 minuti)La casa post-covid
Lo smart working, indoor-outdoor, spazi relax
Relatore unico: arch. Roberta Canestro