

ven 07 giu
|webinar A PAGAMENTO
ESCLUSIVAMENTE PER TECNITALIA, ARCH LODI e GEOM FC - LA METODOLOGIA NELLA PERIZIA ESTIMATIVA NEGLI IMMOBILI RESIDENZIALI
3 CFP ingegneri 3 CFP architetti p.p.c. 3 CFP geometri
QUANDO E DOVE
07 giu 2024, 14:30 – 17:30
webinar A PAGAMENTO
DETTAGLI E INFORMAZIONI
richiesti 3 CFP ingegneri
3 CFP architetti p.p.c.
3 CFP geometri
Non è obbligatorio partecipare ad ogni data del corso. Tuttavia è obbligatorio iscriversi per ogni singola data che si desidera frequentare. 3 CFP PER OGNI EVENTO
Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli , , e , dei e e degli i Crediti Formativi Professionali () saranno riconosciuti a gli ai e agliappartenenti a gli Ordini e ai Collegi di ArchitettiPianificatoriPaesaggisti ConservatoriGeometri Geometri Laureati IngegneriCFPtutti architetti,geometri ingegneri tutti tutta Italia
Non è prevista una certificazione ISO a fine corso. Ma i tre moduli sono validi come aggiornamento per chi deve mantenere la certificazione ISO o possono essere propedeutici per chi vuole conseguirla successivamente.
VALUTAZIONE IMMOBILIARE E DUE DILIGENCE
LA METODOLOGIA NELLA PERIZIA ESTIMATIVA NEGLI IMMOBILI RESIDENZIALI: MCA E VAN- MODULO DUE / TRE
il docente, , è un esperto in valutazioni e due diligence immobiliari, coordinatore della formazione per Tecnitalia (www.gruppotecnitalia.eu) e fornirà ai corsisti gli strumenti per determinare il più probabile valore di mercato di un immobile, sia esso residenziale o non residenziale. Il percorso formativo si divide in 3 moduli distinti, sarà possibile completarli tutti oppure scegliere di partecipare singolarmente solo ad una o due tappe. Il programma completo parte dal quadro normativo, dai comparabili e dall’asking price, per poi passare al processo di valutazione e alle metodologie MCA e VAN. Verranno forniti esempi e tabelle comparative.OBIETTIVI GEOM. MORGAN ZONCA
PROGRAMMA
14.30 INTRODUZIONE AL TEMA DA PARTE DEL MODERATORE
14.35 IDENTIFICAZIONE DEI DATI DI CONFRONTO
Superfici - Servizi - Adeguamenti - Esempi di dati - Incidenza
15.00 IL PROCESSO DI VALUTAZIONE
Compilazione tabelle: analisi e sintesi
Tracciabilità dei dati e valutazioni non attendibili
Convalide e processi
16.00 METODOLOGIA MCA E VAN
Quando, perché e come utilizzarli
Stima dei rischi dell’investitore
17.00 ESEMPI DI METODOLOGIA MCA E VAN
Altri valori
17.30 DIBATTITO E CONCLUSIONI
Relatore:geom. Morgan Zonca, esperto in valutazioni e due diligence Immobiliari e coordinatore della formazione per Tecnitalia
ALTRO MODULO DISPONIBILE IN QUESTA SERIE:
| MODULO TRE | 14.30-17.30 | 3 ore | NON4 luglioLA METODOLOGIA NELLA PERIZIA ESTIMATIVA NEGLI IMMOBILI RESIDENZIALI