

mer 20 nov
|Hotel GRANDUCA
IN PRESENZA A GROSSETO - IL VALORE DELL’ACQUA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE
4 CFP ingegneri 4 CFP architetti p.p.c. 4 CFP geometri 4 CFP periti industriali 4 CFP periti agrari 4 CFP geologi
QUANDO E DOVE
20 nov 2024, 14:30 – 18:30
Hotel GRANDUCA, in via Senese, 170 a Grosseto
DETTAGLI E INFORMAZIONI
4 CFP ingegneri
4 CFP architetti p.p.c.
4 CFP geometri
4 CFP periti industriali
4 CFP periti agrari
4 CFP geologi
PROGRAMMA
14.15 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
14.30 SALUTI E PRESENTAZIONE
14.40 TRATTAMENTO RECUPERO ACQUE REFLUE IN CIVILI ABITAZIONI
Ing. Annaclaudia Venturini – Funzionario responsabile Ufficio Servizio tutela Ambiente di Grosseto
15.40 SOLUZIONI DI RECUPERO IDRICO PER GLI EDIFICI SOSTENIBILI:
APPLICAZIONE DEI PROTOCOLLI ENERGETICO-AMBIENTALI E I CAM EDILIZIA
Pierluigi Dell’Onte – Responsabile Ufficio Tecnico Starplast
16.30 LE PROBLEMATICHE AMBIENTALI RIFERITE AGLI SCARICHI PROVENIENTI DAL DILAVAMENTO DELLE SUPERFICI IMPERMEABILI
Prof. Ing. Marco Maglionico – Professore associato Università di Bologna
17.30 IMPIANTI PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE METEORICHE DI DILAVAMENTO RIFERITE AGLI INQUINANTI SPECIFICI ED ALLE PLASTICHE. CENNI SUI RIFERIMENTI PROGETTUALI E LE SOLUZIONI IMPIANTISTICHE DEI SISTEMI DI RECUPERO E RIUTILIZZO DELLE ACQUE METEORICHE E DELLE ACQUE GRIGIE
Dott.ssa Cristina Longhi – Ufficio Tecnico Commerciale Starplast
18.30 DIBATTITO E CHIUSURA LAVORI
A SEGUIRE APERITIVO
Relatori
Ing. Annaclaudia Venturini – Funzionario responsabile Ufficio Servizio tutela Ambiente di Grosseto
Pierluigi Dell’Onte – Responsabile Ufficio Tecnico Starplast
Prof. Ing. Marco Maglionico – Professore associato Università di Bologna
Dott.ssa Cristina Longhi – Ufficio Tecnico Commerciale Starplast
Con il contributo incondizionato di