top of page
Interventi in facciata: progettazione, realizzazione e riqualificazione di terrazzi e balconi
Interventi in facciata: progettazione, realizzazione e riqualificazione di terrazzi e balconi

ven 28 ott

|

webinar

Interventi in facciata: progettazione, realizzazione e riqualificazione di terrazzi e balconi

2 CFP geometri

La registrazione per questo evento è conclusa
Saluti

QUANDO E DOVE

28 ott 2022, 14:30 – 16:30

webinar

DETTAGLI E INFORMAZIONI

2 CFP geometri

Obiettivi del seminario: l’obiettivo del corso sarà quello di evidenziare le problematiche più frequenti su terrazzi e balconi quali efflorescenze, rotture e distacchi della pavimentazione e come una corretta progettazione degli stessi può provenire tali problematiche. Verranno affrontati temi legati ai corretti materiali da adottare e quali sono le prestazioni meccaniche minime richieste per i singoli prodotti ed in particolare per i massetti. Si parlerà inoltre di come può essere impermeabilizzato il massetto con membrane impermeabilizzanti, drenanti e desolidarizzanti di ultimissima generazione e come queste siano in grado di prevenire crepe e rotture anche nel caso di grandi formati e di profili gocciolatoi che garantiscono un corretto deflusso delle acque e che proteggono il massetto da filtrazioni

Ore 14.30 Introduzione a cura del moderatore

I principali problemi su terrazzi e balconi

· Quali sono i principali errori

· Le differenze tra terrazzo e balcone e come vanno realizzate correttamente

· La corretta stratigrafia su un balcone

· La corretta stratigrafia su un terrazzo e quali sono le prestazioni richieste per ogni singolo prodotto utilizzato, in particolare come devono essere realizzati i massetti e quali devono essere le loro prestazioni minime

La membrana impermeabilizzante, drenante e desolidarizzante di ultima generazione e quali sono le sue funzioni e campi applicativi

· La funzione drenate ed impermeabilizzante

· La funzione sfogo vapore

· La funzione desolidarizzante ed anti-frattura

· Gli accessori del sistema quali scarichi a deflusso verticale, laterale e perimetrale

I profili gocciolatoi di che garantiscono un corretto deflusso delle acque

· I principali tipi di gocciolatoi presenti sul mercato

La posa di grandi formati all’esterno

· Il sistema proleveling e la UNI 11493-1 relativa al posizionamento dei giunti

Ore 16.30 Dibattito e conclusione dei lavori

Relatore: Luca Cerchiari

CONDIVIDI

bottom of page