top of page
PNRR e coordinamento della sicurezza nei lavori pubblici: costi della sicurezza, nuovo Durc e verifiche
PNRR e coordinamento della sicurezza nei lavori pubblici: costi della sicurezza, nuovo Durc e verifiche

mar 18 gen

|

webinar aggiornamento sicurezza SEMINARIO

PNRR e coordinamento della sicurezza nei lavori pubblici: costi della sicurezza, nuovo Durc e verifiche

3 CFP geometri deontologia SICUREZZA - SEMINARIO: aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 valido sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP

QUANDO E DOVE

18 gen 2022, 15:30 – 18:30

webinar aggiornamento sicurezza SEMINARIO

OSPITI

DETTAGLI E INFORMAZIONI

richiesti 3 CFP geometri deontologia

richiesti 3 CFP architetti in autocertificazione

richiesta SICUREZZA: aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 valido sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP - SEMINARIO

Come indicato dal regolamento del Consiglo Nazionale Geometri e Geometri Laureati, i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti i geometri appartenenti a tutti i Collegi di tutta Italia

3 CFP architetti in autocertificazione. Tratto dalle Linee Guida 2020 emanate dal Consiglio Nazionale Architetti PPC, punto 1: ATTIVITÀ DI AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO L’aggiornamento professionale si realizza... mediante le attività formative... tra quelle di seguito indicate... attività di aggiornamento e corsi abilitanti (Sicurezza, VV.FF., RSPP settore ATECO 3 Modulo A, B e B-SP2, C, acustica, certificazione energetica, e qualsiasi altra materia che sia oggetto di abilitazione specifica e che abbia per oggetto le aree inerenti l’attività professionale dell’architetto, pianificatore, paesaggista e conservatore, con riferimento all’elenco pubblicato sulla piattaforma nazionale che potrà essere periodicamente aggiornato) e al punto 6.7 - Validazione su richiesta dell’iscritto dell’attività formativa non organizzata dal sistema ordinistico. Gli iscritti provvedono direttamente nella propria anagrafe formativa, a richiedere al proprio Ordine, attraverso autocertificazione sulla piattaforma telematica, i CFP relativi alla partecipazione alle seguenti attività/eventi formativi: corsi abilitanti anche di aggiornamento come individuati al punto 1

Obiettivi del webinar: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza offre ai progettisti una grande opportunità: quella di essere i protagonisti della ripresa. Il webinar si pone l’obiettivo di illustrare gli ambiti e le possibilità di intervento, presentando il “sistema” dei lavori pubblici, con un focus sul nuovo Durc di congruità, sul rapporto tra CSE e DEL, sui subappalti e sugli altri subcontratti. Contestualmente verrà trattata anche le domanda di servizi tecnici libero professionali delle stazioni appaltanti pubbliche. Non mancherà un focus sull’acquisizione dell’incarico, sull’onorario e sulle peculiarità dell’incarico pubblico.

Programma

Ore 15.30 saluti istituzionali e introduzione ai lavori

Ore 15.35 I costi della sicurezza: componente reale e concreta del progetto di opera pubblica

Ore 16.00 L’appalto e la qualificazione degli operatori economici

Ore 16.30 Il nuovo Durc di congruità (DM 143-2021)

Ore 17.00 Il D.M. 49-2018 sull’esecuzione dell’opera: il rapporto tra CSE e DL, l’ufficio di direzione lavori

Ore 17.30 Le verifiche in fase d’esecuzione (requisiti dell’appaltatore, presenze in cantiere, etc.)

Ore 18.00 Subappalti ed altri subcontratti e la liquidazione degli oneri della sicurezza

Ore 18.30 Dibattitto e conclusioni

Relatore: geom. Gianluca Scacchi

CALENDARIO


  • 3 ore

    Programma completo

    Relatore

ISCRIVITI

  • 30 euro + iva

    Costo: 30 euro + iva per gli iscritti a qualunque altro Ordine o Collegio d'Italia

    30,00 €
    IVA: +6,60 € IVA
  • SOLO geometri Monza Brianza

    20 euro + iva solamente per i geometri iscritti all'Albo provinciale di Monza Brianza

    20,00 €
    IVA: +4,40 € IVA

Totale

0,00 €

CONDIVIDI

bottom of page