top of page
RISERVATO SOCI INBAR - Ambienti confinati e qualità dell’aria indoor
RISERVATO SOCI INBAR - Ambienti confinati e qualità dell’aria indoor

lun 05 feb

|

A PAGAMENTO aggiornamento SICUREZZA corso

RISERVATO SOCI INBAR - Ambienti confinati e qualità dell’aria indoor

4 CFP ingegneri richiesti 4 CFP architetti 4 CFP geometri richiesti 4 CFP periti industriali richiesti SICUREZZA: aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 valido sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP e CSE

QUANDO E DOVE

05 feb 2024, 14:30 – 18:30

A PAGAMENTO aggiornamento SICUREZZA corso

DETTAGLI E INFORMAZIONI

4 CFP ingegneri richiesti

4 CFP architetti richiesti

4 CFP geometri richiesti

4 CFP periti industriali richiesti

Corso valido come aggiornamento SICUREZZA: aggiornamento obbligatorio D.Lgs  81-2008 valido sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP e CSE

Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli , , e , dei e e dei e e degli i Crediti Formativi Professionali () saranno riconosciuti a gli , , ai , ai appartenenti a gli Ordini e ai Collegi di ArchitettiPianificatoriPaesaggisti ConservatoriGeometri Geometri LaureatiPeriti IndustrialiPeriti Industriali LaureatiIngegneriCFPtutti ingegneriarchitettigeometriperiti industrialitutti tutta Italia

quattro ore di aggiornamento per i coordinatori della sicurezza con l’arch. Anna Carulli, docente di grande esperienza, con una vasta preparazione sulla tematica proposta, ovvero la qualità dell’aria negli ambienti chiusi e confinati. L’arch. Carulli, presidente dell’INBAR (Istituto Nazionale di Architettura - ) affronterà un tema particolarmente sensibile e delicato, spesso sottovalutato e per questo causa di incidenti molte volte mortali: gli ambienti confinati. Impareremo a riconoscerli, verranno illustrate la normativa di riferimento e la gestione degli interventi, con un focus sulla qualità dell’aria negli ambienti indoor.Obiettivi formativi:www.bioarchitettura.it

PROGRAMMA

• gli ambienti confinati impariamo a riconoscerli

• la normativa di riferimento

• l’identificazione di un ambiente confinato

• la gestione degli interventi

• focus sulla qualità dell’aria indoor

Dibattito e conclusioni

Docente: arch. Anna Carulli Presidente INBAR

ISCRIVITI

  • RISERVATO SOCI INBAR

    Totale: 12,20 iva inclusa (10,00 euro + iva)

    10,00 €
    IVA: +2,20 € IVA
    Vendita terminata

Totale

0,00 €

CONDIVIDI

bottom of page