top of page
UN EMENDAMENTO PER LA QUALITÀ DELL'ARCHITETTURA
UN EMENDAMENTO PER LA QUALITÀ DELL'ARCHITETTURA

mar 17 ott

|

IN WEBINAR e presso Ordine Arch. Verona

UN EMENDAMENTO PER LA QUALITÀ DELL'ARCHITETTURA

3 CFP per gli architetti

QUANDO E DOVE

17 ott 2023, 17:00 – 19:30

IN WEBINAR e presso Ordine Arch. Verona, in via Santa Teresa, 12 in Sala Convegni, Magazzino15 - 1° piano a Verona

DETTAGLI E INFORMAZIONI

3 CFP per gli architetti

L’evento si terrà in presenza presso l'Ordine architetti PPC della Provincia di Verona in via Santa Teresa, 12, Sala Convegni, Magazzino15 - 1° piano a Verona 

e in webinar previa registrazione

PARTECIPAZIONE GRATUITA APERTA A TUTTI

Quattro i punti qualificanti dell'Emendamento al Codice dei Contratti per la Qualità dell'Architettura:

1. Concorso di progettazione obbligatorio per le opere di architettura,

2. Progetto esecutivo redatto dal vincitore del concorso,

3. Gara d'appalto tradizionale, con esclusione delle offerte anomale, sulla base del progetto esecutivo,

4. Supporto al RUP offerto da una Istituzione tecnica indipendente (promossa da associazioni professionali, imprenditoriali e culturali)

Quattro punti da applicare sotto soglia comunitaria (€5.382.000), la parte più critica di questo Codice, che tante preoccupazioni sta sollevando.

Proponiamo questi quattro punti perché ci deve essere una netta separazione di responsabilità tra progettista/direttore dei lavori da un lato e impresa appaltatrice dall'altro. Il progettista deve rappresentare l’interesse pubblico sempre stando dalla parte della pubblica amministrazione. L'impresa appaltatrice deve rispettare gli obblighi contrattuali, salvaguardare il proprio diritto di fare utili, contribuendo sia allo sviluppo sostenibile che al progresso del Paese. Senza questa separazione, sono sempre possibili conflitti di interesse e commistioni opache, anche garantendo un contratto separato per l'architetto.

Da più parti sono infatti emerse notevoli perplessità in ordine alla trasparenza, per la annunciata proliferazione, nel nuovo Codice, delle procedure negoziate e degli appalti integrati (senza bisogno di giustificarne l'utilizzo) sotto soglia comunitaria.

Se ci fossero preoccupazioni sulle tempistiche del PNRR, si potrebbero predisporre norme transitorie specifiche, e non togliere le garanzie di

qualità ad un Testo Unico permanente.

Tecnicamente l'emendamento all'All. 1.7, che è stato redatto con il supporto dell'Avv. Arturo Cancrini, potrebbe essere recepito in vista dell’elaborazione e dell’adozione del regolamento di cui all'art. 41 del D.lgs. 36/2023.

Si parla da trent'anni di Legge per la qualità dell'architettura, bene di tutti. La legge per l'architettura è questa! È nell'emendamento che proponiamo. Oggi l'impegno per la qualità dell'architettura, si sposta sul Codice degli appalti, ed è più che mai attuale

PROGRAMMA 

17.00 Saluti e introduzione

Matteo Faustini Presidente Ordine Architetti PPC della Provincia di Verona

Daniela Cavallo Segretario IN/ARCH Triveneto ‐ Verona

Ne parlano

Arturo Cancrini Avvocato (in collegamento)

Lucia Krasovec Lucas Presidente IN/ARCH Triveneto

Massimo Rosolini Presidente Ordine Architetti PPC della Provincia di Latina

Carlo Trestini Presidente ANCE Verona

Modera

Marco Vivio Vicepresidente IN/ARCH Lazio

Conclusioni

Paola Bonuzzi Vicepresidente Ordine Architetti PPC della Provincia di Verona

leggi l'informativa sulla privacy

ISCRIVITI

  • architetti IN PRESENZA

    parteciperai in presenza presso l'Ordine architetti PPC della Provincia di Verona in via Santa Teresa, 12, Sala Convegni, Magazzino 15 - 1° piano a Verona. I CFP saranno visibili sul vostro profilo nazionale non prima di 30 giorni circa. Pertanto, si prega di non mandare mail con richieste sulle modalità e sulle tempistiche del caricamento dei crediti.

    0,00 €
    Vendita terminata
  • architetti IN WEBINAR

    Parteciperai in webinar. Eccoti il link, dove ti verrà chiesto di reinserire alcuni dati per convalidare l'ingresso nell'aula virtuale, cui potrai accedere a partire dalle 16.45 del 17 ottobre. Non prima! Riceverai una mail di promemoria anche il giorno e un'ora prima dell'evento. Ti aspettiamo il 17 ottobre dalle 16.45 in webinar https://register.gotowebinar.com/register/6422286335142124379

    0,00 €
    Vendita terminata

Totale

0,00 €

CONDIVIDI

bottom of page