SOLO IN PRESENZA - NO WEBINAR
2 CFP ingegneri
2 CFP architetti
2 CFP geometri
2 CFP periti industriali
Come previsto dai rispettivi regolamenti nazionali i C.F.P. (Crediti Formativi Professionali) verranno erogati a tutti gli ingegneri, agli architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori, ai geometri e geometri laureati, a tutti i periti industriali e periti industriali laureati di tutta Italia che parteciperanno all'evento PREVISTO SOLO IN PRESENZA (NO WEBINAR)
Obiettivi dell'evento: i docenti partiranno dalla legislazione corrente e dalle richieste/imposizioni che l'Unione Europea ci presenta per raggiungere una sostenibilità ambientale a lungo termine. Verranno poi descritti i sistemi ad espansione diretta di nuova generazione e le opportunità che si possono cogliere, in fase di progettazione, nell’ambito dei Green Building Schemes. È poi previsto, perché imprescindibile, un focus sull'IAQ, l'Indoor Air Quality nell'ambito di un'architettura e un'ingegneria ecosostenibile.
Programma
17.30 - La legislazione corrente ed il pacchetto clima come obiettivi dell'Unione Europea in tema di sostenibilità ambientale nel medio-lungo termine
Come ridurre l’impatto diretto e indiretto in termini di CO2 equivalente: la risposta tecnologica della nuova generazione di sistemi a volume refrigerante variabile
18.30 - Normative di riferimento per utilizzo ed installazione dei refrigeranti a basso GWP: aspetti tecnici e opportunità nell’ambito dei Green Building Schemes
L’ economia circolare dei refrigeranti
Il ruolo delle soluzioni IAQ nella progettazione ecosostenibile
19.30 - Dibattito e conclusioni
Partner tecnico
Sei hai bisogno di maggiori informazioni
invia una mail a:
oppure cliccando qui sotto il tasto: mail

Segreteria organizzativa
mob. +39 338 85 80 597 - phone +39 393 938 63 02
skype tomsharpe1
info@h25.it