Cogenerazione: efficienza energetica e sostenibilità
2 CFP periti industriali
Come previsto la regolamento nazionale i C.F.P. (Crediti Formativi Professionali) verranno erogati a tutti i periti industriali e periti industriali laureati di tutta Italia e che parteciperanno al 100% del webinar
Obiettivi: la cogenerazione è un processo che permette la produzione abbinata di energia elettrica e di calore nello stesso impianto, riducendo drasticamente le emissioni in ambiente. Le possibilità di applicazione sono moltissime, anche in campo residenziale e nel terziario. L’evento formativo fa il punto sui principi di funzionamento delle celle a combustibile sui requisiti d’installazione, con case history e best practice.
Programma
Cogenerazione – introduzione e definizione
- la produzione combinata di elettricità e di calore da un unico impianto
Applicazione/dimensionamento impianto a celle a combustibile
- indipendenza fra produzione termica ed elettrica
- tecnologia di picco e di base
Principi di funzionamento delle celle a combustibile
- definizione
- reazioni elettrochimiche
- struttura del modulo fuel cell
Requisiti di installazione e service
- layout di un micro-cogeneratore a celle a combustibile
- connessioni
- circuiti (fumario, recupero termico)
- installazione tipo
- configurazione ideale
- emissioni
- tipologie di service
Vantaggi
Tipologie di applicazione
- requisiti (base load e consumi)
- strutture ideali
Incentivazione
- detrazioni
- superammortamento
- bandi regionali
Normativa e iter autorizzativo
Dibattito e conclusioni
Relatore: ing. Andrea Tomasi
Con il contributo incondizionato di

Sei hai bisogno di maggiori informazioni inviaci una mail cliccando qui sotto

Segreteria organizzativa
mob. +39 338 85 80 597 - phone +39 393 938 63 02
skype tomsharpe1
info@h25.it