webinar gratuito
4 CFP architetti P.P.C.
evento gratuito
Obiettivi del seminario: l’incontro mira a trattare il tema della valorizzazione del patrimonio storico-artistico e dei luoghi di culto attraverso il contributo della luce. Partendo dagli aspetti normativi, valutando i fattori culturali, quelli aggregativi e funzionali dell'architettura. Attraverso una sapiente progettazione illuminotecnica, la scelta di sistemi di illuminazione interattivi, in un'ottica di approccio integrato tra la tecnologia e gli impianti, per la realizzazione di soluzioni in grado, anzitutto, di valorizzare e tutelare l'architettura, la sua arte e la sua storia e soprattutto, di contribuire a migliorarne la lettura, la fruizione e le attività umane. Verranno trattati alcuni casi studio per analizzare il processo dal concept allo sviluppo.
Programma
ore 15.30 Elementi di progettazione in ambito museale
Approccio e suggerimenti
Influenza, esperienza, cultura della luce
Museografia
Case study: Palazzo Schifanoia (Ferrara)
Case study: La Pietà di Michelangelo
Relatore: arch. Ruggero Donati
Ore 17.00 Elementi di progettazione all’interno dei luoghi sacri
Valorizzazione del patrimonio storico-artistico e dei luoghi di culto
Normativa di riferimento
Fattori culturali, aggregativi e funzionali
Approccio integrato
Case study
Relatore: arch. Andrea Carson
Ore 18.30 Rudimenti di illuminotecnica
Soluzioni progettuali e corpi illuminanti
Relatore: ing. Simone Polenta
Ore 19.30 dibattito e domande dei partecipanti
Partner tecnico:


Sei hai bisogno di maggiori informazioni inviaci una mail cliccando qui sotto

Segreteria organizzativa
mob. +39 338 85 80 597 - phone +39 393 938 63 02
skype tomsharpe1
info@h25.it