3 CFP geometri
3 CFP architetti
3 CFP periti industriali
Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, dei Geometri e Geometri Laureati e dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli architetti, ai geometri e ai periti industriali appartenenti a tutti gli Ordini e ai Collegi di tutta Italia
webinar gratuito
Obiettivi del seminario: un adeguato isolamento e uno spessore sufficiente non sempre sono coniugabili in fase di progettazione. Ma vista l’evoluzione del mercato dell’edilizia, ormai principalmente focalizzato sulle ristrutturazioni e sugli interventi di ripristino, risulta indispensabile conoscere le potenzialità dei così detti materiali iperisolanti sottili termoriflettenti. Il docente moverà dalla teoria, spiegandone gli aspetti tecnici di base per passare poi alle certificazioni disponibili, simulando anche un inserimento dei dati nei software di calcolo. Nella seconda parte del webinar verranno affrontati gli aspetti pratici, legati alla corretta posa, con esempi di canteri e case study specifiche.
Programma
ore 15.00 Come lavorano gli iperisolanti sottili multistrato termoriflettenti
Teoria
Gli aspetti teorici di base
Certificazioni disponibili e marcatura CE
Come si inseriscono i dati nei software di calcolo: esempio di inserimento dati
Come si installano: modalità di corretta posa in opera
Sono efficaci? Dati di monitoraggio di una case history documentata
Ore 16.30 Iperisolanti sottili multistrato termoriflettenti: la pratica
Esempi di cantiere
Applicazione a “cappotto esterno”
Ore 18.00 dibattito e domande dei partecipanti
Relatore: ing. Mirko Berizzi
Partner tecnico

Sei hai bisogno di maggiori informazioni inviaci una mail cliccando qui sotto

Segreteria organizzativa
mob. +39 338 85 80 597 - phone +39 393 938 63 02
skype tomsharpe1
info@h25.it