19 settembre | 14:30-18:30 | webinar gratuito
NANOTECNOLOGIE: ATTENZIONE ISCRIZIONI SOLO INGEGNERI CHIUSE PER RAGGIUNTO TETTO MASSIMO PARTECIPANTI SEMINARIO - chi vuole partecipare senza CFP scriva a laura.silva@h25.it
4 CFP ingegneri - seminario
4 CFP architetti p.p.c. - seminario
4 CFP geometri - corso
4 CFP periti industriali
Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Ingegneri, degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, dei Geometri e Geometri Laureati e dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli ingegneri, architetti, ai geometri e ai periti industriali appartenenti a tutti gli Ordini e ai Collegi di tutta Italia
Obiettivi formativi: derivate dalla ricerca e sviluppo in ambito aerospaziale per le elevate prestazioni con spessori e viscosità minime, le così dette nanotecnologie hanno visto crescere la loro notorietà anche in ambito edile. Il prof. Marco Imperadori del dipartimento ABC (Politecnico di Milano), docente del corso di Progettazione e Innovazione Tecnologica (Tecnologia costruttiva multistrato leggera a secco) ha svolto diversi studi e ricerche sulle nanotecnologie applicate all’edilizia e li presenterà durante la sua relazione. Seguirà l’intervento dell’ing. Mirko Berizzi, che ha invece testato sul campo le nanotecnologie in alcuni cantieri del general contractor per il quale lavora. Berizzi illustrerà i risultati sul campo ottenuti e le soluzioni alternative, quando e possibili.
PROGRAMMA
14.25 Introduzione e Saluti istituzionali
14.30 Le nanotecnologie: genesi di una soluzione innovativa
Relatore: prof. ing. Marco Imperadori - docente Politecnico Milano
15.30 Le applicazioni in edilizia:
-
materiali da costruzione
-
isolamento termico
-
isolamento acustico
-
rivestimenti superficiali
-
protezione antincendio
Relatore: prof. ing. Marco Imperadori - docente Politecnico Milano
16.45 Case study: applicazioni in cantiere
Relatore: ing. Mirko Berizzi - Vanoncini spa
17.30 Soluzioni alternative: quando impiegare gli isolanti termoriflettenti ipersottili
Relatore: ing. Mirko Berizzi - Vanoncini spa
18.30 Dibattito e fine lavori
Partner tecnico