top of page

Cos’è la patente a crediti? Un webinar per approfondire

Immagine del redattore: Jacopo OssolaJacopo Ossola

LA PATENTE A CREDITI - aggiornamento SICUREZZA
LA PATENTE A CREDITI - aggiornamento SICUREZZA

Da oggi (martedì 1 ottobre) è entrata in vigore la Patente a Crediti in edilizia. Uno strumento di qualificazione per la sicurezza sul lavoro, nata con la finalità di prevenire incidenti. E’ obbligatoria per imprese e lavoratori autonomi impegnati nei cantieri temporanei e mobili. Il cantiere, precisiamolo, è un luogo in cui si effettuano lavori edili o di ingegneria civile. Il punteggio iniziale della patente a crediti è di 30 per ciascuna azienda che la richieda. E viene decurtata quando un’impresa riceve sanzioni per non aver rispettato le normative vigenti in tema di salute e sicurezza. Siete pronti? Sapete già come e cosa fare? Perché a volte il legislatore corre più velocemente rispetto alla macchina burocratica? Le risposte ve le darà il docente, l’ing. Carmelo Catanoso. Con questo webinar potrete comprendere “il funzionamento” della patente, scoprirete chi dovrà dotarsene, per quali cantieri servirà e chi ne è esentato. Verranno analizzate nel dettaglio le condizioni per la decurtazione dei crediti e la conseguente revoca della patente e le sanzioni previste.


Per maggiori info e iscrizione www.h25.it/sicurezza

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page