3 CFP SOLO INGEGNERI DI PRATO
iscriviti cliccando su registrati
- 30 giu 2021, 14:30 – 17:30seminario 3 CFP SOLO INGEGNERI PRATOINGEGNERI: n.3 CFP AI SOLI ISCRITTI ALL'ORDINE INGEGNERI di PRATO
Presentazione
I docenti muoveranno dal quadro normativo e dall'importanza della Power Quality per le reti elettriche delle imprese, per proporre soluzioni adeguate al miglioramento dell’efficienza energetica. Verranno analizzate le più comuni e diffuse problematiche come le microinterruzioni, i flickers, le distorsioni armoniche e l’involuzione della forma d’onda di corrente, causata dai carichi non lineari di nuova generazione, ossia i carichi gestiti da elettronica di potenza
Programma del seminario
Power Quality e Norma CEI 64-8
Intro sul fabbisogno energetico e problematiche
Cos’è la Power Quality
Le cinque “qualità” dell’energia
Possibili conseguenze di una bassa Power Quality
Norma CEI 64-8
Accenno soluzioni tecnologiche per migliorare la Power Quality
Smart Energy Lab
Incentivi e detrazioni
Relatore: Prof. Francesco Grasso, ricercatore e professore aggregato all'Università di Firenze – Scuola d’Ingegneria- Presidente Nazionale UNAE
Soluzioni per migliorare la Power Quality e misurabilità dei benefici
Palleggiamento dell’energia tra la sorgente e i carichi nei regimi distorti a peggioramento della Power Quality
Pro/contro utilizzo di filtri presenti sul mercato (attivi/passivi e in serie/parallelo)
Misurabilità del risparmio con utilizzo di dispositivi per l’efficienza e il risparmio energetico presenti sul mercato
La tecnologia E-Power con casi studio
Relatore: ing. Ernesto D’Antuono, responsabile Ricerca & sviluppo di Energia Europa
Dibattito e Conclusioni
Sei hai bisogno di maggiori informazioni inviaci una mail cliccando qui sotto

Segreteria organizzativa
mob. +39 338 85 80 597 - phone +39 393 938 63 02
skype tomsharpe1
info@h25.it