CREDITI FORMATIVI:
3 CFP ingegneri
(ai soli ingegneri iscritti nella provincia di Lodi – ai sensi della Circolare 537 del CNI)
3 CFP architetti
3 CFP geometri
Come previsto dai rispettivi regolamenti nazionali i C.F.P. (Crediti Formativi Professionali) verranno erogati a tutti gli ingegneri iscritti all'Albo provinciale di Lodi, ma a TUTTI gli architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori e a TUTTI i geometri e geometri laureati di tutta Italia che parteciperanno al 100% del webinar
Obiettivi formativi: la missione 2 del P.N.R.R. (il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), finanziato dall’Unione Europea, prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale. Superbonus 110% ed Ecobonus ricadono nell’alveo degli interventi a sostegno di tale transizione e le soluzioni in pompe di calore o con i sistemi ibridi rappresentano le vie più brevi per accedervi. I docenti partiranno dalle analisi preventive indispensabili per raggiungere il Superbonus 110%, contenute nell’ultimo Decreto Semplificazioni e approfondiranno i più recenti chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e del MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), specifici sull’impiantistica. Verranno poi presentate le aggiornate soluzioni progettuali percorribili con la pompa di calore oppure in modalità ibrida, confermate da case study e referenze, realizzate nel 2021. È previsto un focus sull’inserimento dei dati necessari per il calcolo del miglior fabbisogno energetico
Registrati cliccando su iscriviti
- 25 nov 2021, 15:00 – 18:00webinar3 CFP solo ingegneri iscritti Lodi 3 CFP architetti 3 CFP geometri
Per richieste informazioni, scrivere a:
Programma
Introduzione a cura del moderatore
Dal Green Deal Europeo al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
-
Economia circolare, energie rinnovabili, efficienza energetica e riqualificazione degli edifici
-
Il Decreto Semplificazioni: la via d’accesso semplificata al Superbonus
Superbonus 110%: cosa abbiamo fatto fino ad oggi
Soluzioni pratiche per il Superbonus (dalla teoria alla pratica)
-
Case study Multi-Hybrid
-
Case study Hybrid
-
Case study Pompa di calore
-
VMC
Strumenti di calcolo e verifica già integrati, non solo Superbonus: il 65% e il conto termico è sempre valido
-
Case study: riqualificazione di un albergo
Dibattito e conclusioni
Partner tecnico
Daikin
Sei hai bisogno di maggiori informazioni inviaci una mail cliccando qui sotto

Segreteria organizzativa
mob. +39 338 85 80 597 - phone +39 393 938 63 02
skype tomsharpe1
info@h25.it