Superbonus al 110%: il ruolo centrale dell’architetto
Focus: l’aggiornamento dopo i decreti attuativi del MISE
e le circolari dell’Agenzia delle Entrate
30 ottobre 2020 - dalle 15.00 alle 18.00
CREDITI FORMATIVI: 3 CFP per architetti
iscriviti cliccando su registrati
- Fri, Oct 30webinar sincronoFocus: l’aggiornamento dopo i decreti attuativi del MISE e le circolari dell’Agenzia delle Entrate 3 CFP per architetti In collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze
PROGRAMMA
Superbonus, adesso è legge: i punti cardine per raggiungere il 110% di aliquota
Art. 119: le detrazioni
Art. 122: la cessione del credito d’imposta (modifiche e ampliamento)
Il ruolo fondamentale dell’APE (Attestato di Prestazione Energetica)
Ecobonus e sisma bonus: come cambiano dall’1luglio 2020
Question time: casi generali e casi specifici
Relatore: arch. Federico Baggio
Materiali isolanti e CAM Criteri Ambientali Minimi
DM 11.10.2017 Criteri Ambientali Minimi
Isolanti naturali ed ecocompatibili: lana di legno e fibra di legno
Certificazioni ambientali e garanzie di qualità
Soluzioni per l’isolamento dell’involucro ad elevate prestazioni
- isolamento per coperture
- isolamento per pareti perimetrali
Analisi delle prestazioni dell’involucro: isolamento termico, inerzia termica, traspirabilità, durabilità, resistenza meccanica, protezione dall’acqua e dal fuoco
Relatore: arch. Alessia Mora
Modera: Riccardo Fiorina
(giornalista e consulente tecnico)
Sei hai bisogno di maggiori informazioni inviaci una mail cliccando qui sotto
