IN PRESENZA A TERAMO - NO WEBINAR
15 novembre 14.30 - 17.30
presso BLUE PALACE "TORRE UFFICI" viale Europa 23/25 a Mosciano Sant'Angelo (TE)
SEMINARIO GRATUITO IN PRESENZA
3 CFP geometri
6 CFP periti industriali
OBIETTIVI FORMATIVI: i docenti partiranno dall’analisi del piano REPowerEU, varato dall’Unione Europea, per portare anche il nostro paese verso un’agognata indipendenza energetica. Per rispettare gli obiettivi imposti, l’impiantistica, sia quella per il riscaldamento, sia quella per la climatizzazione, rivestirà un ruolo fondamentale. I docenti proporranno quindi suggerimenti progettuali e soluzioni a bassissimo impatto ambientale e ad elevata efficienza.
PROGRAMMA
14.20 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
14.30 PROGETTARE L’INDIPENDENZA ENERGETICA, SOLUZIONI E PROPOSTE PER GLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO NEI CONDOMINI
- relatore ing. Luca Pulignani, Daikin Air Conditioning Italy spa
• Focus sul piano REPowerEU
• Come ridurre i consumi di gas nel settore residenziale
• Le soluzioni tecnologiche verso l’autonomia energetica
a. Le soluzioni per le abitazioni unifamiliari
b. Le soluzioni per gli appartamenti autonomi
• Consigli tecnici e strumenti a supporto dei progettisti
15.30 CENNI SULL’ IMPATTO DEI REFRIGERANTI E CONTESTO ATTUALE
- relatore ing. Luca Pavone, Daikin Air Conditioning Italy spa
16.15 SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE CON SISTEMI A PORTATA VARIABILE DI REFRIGERANTE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE
- relatore ing. Novella Renna, Daikin Air Conditioning Italy spa
• Azioni della comunità europea sulla riduzione
dell’impatto ambientale degli impianti di
climatizzazione
• Soluzione ad espansione diretta a recupero di
calore ad alta efficienza con Gas refrigerante
R32 a basso impatto ambientale
• R32 e tecnologia shirudo
17.15 DIBATTITO
17.30 CONCLUSIONI
TEST FINALE
Seminario organizzato con il contributo incondizionato di
Sei hai bisogno di maggiori informazioni
invia una mail a: carla.curto@daikin.it