EVENTO IN PRESENZA
4 CFP ingegneri solo ingegneri iscritti all'Albo di Bari
4 CFP periti industriali
iscrizione solo per gli INGEGNERI esclusivamente qui:
Per i Periti Industriali e per le altre categorie, iscrizione nel form qui sotto
iscriviti al convegno cliccando su registrati
- 15 feb, 14:30 – 18:40presso l'hotel Majesty, in via Giovanni Gentile, 97/B a Bari4 CFP ingegneri SEMINARIO 4 CFP periti industriali
Obiettivi: Il PNRR, all’interno della missione “Transizione Energetica”, oltre che i piani nazionali ed europei di sviluppo in materia di impianti fotovoltaici dedicano parecchie risorse a progetti strettamente legati agli impianti fotovoltaici e ai sistemi di accumulo elettrico: i sistemi agrovoltaici, il parco agrisolare e un supporto allo sviluppo alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e ai sistemi di Autoconsumo Collettivo. Il convegno prenderà in rassegna da un lato gli aspetti normativi e legislativi legati principalmente a queste tipologie di progetti, fornendo un panorama aggiornato dello stato di fatto. Sarà inoltre dato spazio alle tecnologie in grado di rispondere alle richieste del mondo industriale/commerciale o del residenziale condominiale, con un particolare focus sulle applicazioni per aziende agricole o similari (agro-voltaico e agrisolare) e per la realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili.
PROGRAMMA
14:30 – 14:40
Rappresentante dell’ordine
Saluti e Benvenuto
14:40 – 15:10 (30 minuti)
Ing. Alberto Villa (Viessmann)
Il parco agrisolare all’interno del PNRR
15:10 – 16:30 (1 ora 20 minuti)
Ing. Gianluca Biscotti
Semplificazioni e Linee Guida in materia di Impianti Agrivoltaici
Pausa
16:40 – 17:10 (30 minuti)
Ing. Francesco Zaramella (Viessmann)
Esempi di applicazioni in impianti FV su edifici agricoli
17: 10 – 17:30 (20 minuti)
Ing. Marco Rossi (Etanomics)
Inquadramento delle Comunità energetiche rinnovabili e normativa di riferimento
17:30 - 18:30 (60 minuti)
Ing. Valerio Ciccariello
Impianti fotovoltaici con accumulo per comunità energetiche
18:40 DIBATTITO FINALE E CONCLUSIONE
Se ha problemi tecnici ci contatti allo 0381091180 oppure al 3388580597
oppure ancora al 3939386302 per ricevere assistenza telefonica
Per domande, dubbio o richiesta contatti scriva pure a:
Le risponderemo appena possibile
Per richieste informazioni relative ai contenuti del convegno, scrivere a:
viessmann@h25.it
Sei hai bisogno di maggiori informazioni inviaci una mail cliccando qui sotto

Segreteria organizzativa e partner tecnologico
mob. +39 338 85 80 597 - phone +39 393 938 63 02
skype tomsharpe1
info@h25.it