
Seminario SOLAMENTE in PRESENZA (3 CFP)
Climatizzazione in ambito condominiale, commerciale ed industriale: proposte tecniche ed analisi economiche per diversificare la produzione di energia e ridurre i costi
giovedì 1 dicembre 2022 - ore 10.30 – 13.30
dove: Palazzo Querini Stampalia - Santa Maria Formosa – Castello 5252 - Venezia
Evento formativo gratuito
INGEGNERI: n.3 CFP per tutti gli ingegneri d'Italia
(Crediti Formativi Professionali riconosciuti come SEMINARIO)
agli ingegneri iscritti ad ogni albo provinciale di appartenenza
PERITI INDUSTRIALI: n.3 CFP (Crediti Formativi Professionali) per tutti i periti d'Italia
La partecipazione è gratuita, previa registrazione
dove: Palazzo Querini Stampalia - Santa Maria Formosa – Castello 5252 - Venezia
Programma
10:15 - 10:30 registrazione partecipanti
10:30 – 12:00 - relatori ing. Alberto Villa, ing. Andrea Pavan, ing. Manuel Pinto (Viessmann Italia)
Introduzione e scenario normativo.
Le tecnologie per far fronte alla transizione:
Sistemi ibridi e pompe di calore ad alta potenza: focus su modelli ad alta temperatura
sistemi VRF e sistemi ad espansione diretta per applicazioni industriali
Sistemi ibridi e pompe di calore ad alta potenza: applicazioni e novità di prodotto. Utilizzo dei modelli ad alta temperatura.
Valutazione delle applicazioni tipo in ambito commerciale ed industriale in abbinamento a sistemi di produzione ed accumulo per l’energia elettrica:
Analisi tecnica della proposta
Grandezze numeriche ed economiche
Valutazione del ritorno su un possibile investimento
Individuazione della proposta Viessmann
12:00 – 13:30 – relatore ing. Fabio Minchio (Libero professionista)
Le pompe di calore ad alta temperatura nei revamping energetici dei condomini.
Analisi energetica e differenze rispetto al sistema a media/bassa temperatura
13:30 Dibattito e conclusione
Al termine del seminario è prevista una visita guidata all'interno della Fondazione
Obiettivi: fornire al progettista le conoscenze sulle tecnologie applicabili in vari contesti edilizi come il “light commercial” (uffici, industriale, negozi) e i condomini e le possibilità che queste tecnologie offrono in un momento storico in cui i costi dei vettori energetici stanno assumendo quote molto elevate per le imprese.
Dopo un necessario aggiornamento sullo stato normativo e legislativo, saranno analizzate le tecnologie disponibili come i sistemi idronici in pompa di calore, i sistemi VRF e ad espansione diretta.
Saranno quindi esposte le analisi tecnico-economiche delle varie soluzioni in abbinamento con impianti fotovoltaici.
Infine, sarà proposta un’analisi in contesto residenziale condominiale per l’applicazione di una pompa di calore ad alta temperatura.
con il contributo incondizionato di

Per richieste informazione, scrivere a:
Sei hai bisogno di maggiori informazioni inviaci una mail cliccando qui sotto

Supporto organizzativo e tecnologico
mob. +39 338 85 80 597 - phone +39 393 938 63 02
phone +39 0381.091.180