top of page

SOLO IN PRESENZA - NO WEBINAR

le iscrizioni per gli INGEGNERI saranno possibili solo ed esclusivamente qui:

https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Verona

PER TUTTE LE ALTRE CATEGORIE PROFESSIONALI NEL FORM QUI SOTTO

SEMINARIO
2 CFP ingegneri 
4 CFP architetti (PER SEMINARIO E VISITA TECNICA)

2 CFP periti industriali

VISITA TECNICA
1 CFP ingegneri

 

Non ci sono eventi in programma

Obiettivi dell'evento: i docenti partiranno dall’analisi del piano REPowerEU, varato dall'Unione Europea, per portare anche il nostro paese verso un’agognata indipendenza energetica. Per rispettare gli obiettivi imposti, l’impiantistica, sia quella per il riscaldamento, sia quella per la climatizzazione, rivestirà un ruolo fondamentale. I docenti proporranno quindi suggerimenti progettuali e soluzioni a bassissimo impatto ambientale e ad elevata efficienza.

 

Programma

16.30 - REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

17.00 – INIZIO LAVORI E INTRODUZIONE

Progettare l’indipendenza energetica, soluzioni e proposte per gli impianti di riscaldamento nei condomini

Focus sul piano REPower EU

Come ridurre i consumi di gas nel settore residenziale

Le soluzioni tecnologiche verso l’autonomia energetica

a. Le soluzioni per gli appartamenti autonomi

b. Le soluzioni per i condomini centralizzati

 Soluzioni per la climatizzazione con sistemi a portata variabile di refrigerante a basso impatto ambientale

Azioni della comunità europea sulla riduzione dell’impatto ambientale degli impianti di climatizzazione

Soluzione ad espansione diretta a recupero di calore ad alta efficienza con Gas refrigerante R32 a basso impatto ambientale

R32 e tecnologia shirudo

Soluzioni idroniche a basso GWP ed elevata efficienza

Tour attraverso le soluzioni per la climatizzazione con sistemi idronici;

Soluzioni con refrigeranti a basso GWP e analisi dell’impatto dei refrigeranti;

Analisi dell’impatto dell’efficienza energetica nei sistemi idronici;

Servizi a supporto delle soluzioni.

19.20 - Dibattito

 

19.30 -20.30 VISITA MUSEO NICOLIS

SEGUIRA’ CENA A BUFFET

con il contributo incondizionato di 

daikin_orizzontaleLR.jpg

Sei hai bisogno di maggiori informazioni

invia una mail a:

carla.curto@daikin.it

oppure cliccando qui sotto il tasto: mail

Segreteria organizzativa



www.h25.it

mob. +39 338 85 80 597 - phone +39 393 938 63 02
skype tomsharpe1
info@h25.it


 

bottom of page