top of page
h25.it BLOG
DELLE PROFESSIONI
Cerca


Implicazioni deontologiche nel rispetto dei ruoli in cantiere
Il codice deontologico appena aggiornato degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori e dei geometri, definisce chiaramente i confini nei quali muoversi, evitando soprattutto di prevaricare i colleghi, ma non solo. Nel microcosmo del cantiere, dove ogni operatore ha un proprio ruolo, spetta al progettista che ricopre quello del direttore lavori, definire chiaramente i limiti per ciascun operatore. E nel marcare tali linee di confine, sono svariate le implicazio

Samuela Trumellini
28 lugTempo di lettura: 1 min


ONORARI PER VALUTAZIONI IMMOBILIARI: Normativa
Quadro Normativo e Riferimenti Attuali
Nel corso dell’ultimo decennio la disciplina degli onorari professionali in Italia è profondamente cambiata. I tariffari minimi obbligatori sono stati aboliti: i minimi inderogabili delle parcelle tecniche sono stati eliminati dal Decreto Bersani (D.L. 223/2006) e tutte le tariffe professionali fisse sono state abrogate con il Decreto Monti (D.L. 1/2012).

Morgan Zonca
21 lugTempo di lettura: 2 min


Come funziona l’aggiornamento 40 ore quinquennale per CSP e CSE e quello per ASPP ed RSPP dopo il nuovo Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025
Facciamo chiarezza dopo l’entrata in vigore del nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. CSP e CSE, ovvero Coordinatori per la Sicurezza in fase di Progettazione e Coordinatori per la Sicurezza in fase di Esecuzione al momento della sottoscrizione di un incarico come coordinatori dovranno avere il monte di 40 ore aggiornamento sicurezza appunto aggiornato fino a 5 anni prima.

Sharon McMahon
11 lugTempo di lettura: 2 min
bottom of page





