
Progettista, docente, esperto di Bioarchitettura, socio INBAR (Istituto Nazionale Bioarchitettura ETS), iscritto all'elenco esperti INBAR al n.139, Certificato ISO/IEC 17024 Esperto CAM in Edilizia. Docente ITS Fondazione Green. Vincitore nel 1999 del Progetto Europeo Leonardo di Progettazione “Casa Sana e Ecologica”. Docente di Progettazione Sostenibile e Sistemi Passivi.
Già Segretario Nazionale dell'Istituto Nazionale di Bioarchitettura con delega a Formazione, Ambiente e Salute. Membro della Commissione Sostenibilità ed Efficientamento Energetico CNGeGL - Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati
Oltre a svolgere la libera professione, l’ing Catanoso è membro del team “L’Esperto Risponde” del quotidiano “Il Sole 24 Ore” per la sezione Sicurezza sul Lavoro. Ricopre il ruolo di docente al Master di Ingegneria Forense del Politecnico di Milano. È consulente, per la sicurezza e la tutela dell’ambiente, d’importanti società. Svolge anche attività professionale quale CTP (Consulente Tecnico di Parte) nei procedimenti penali per infortuni sul lavoro e danno ambientale per conto di importanti studi legali. È autore e coautore di 15 libri riguardanti la sicurezza sul lavoro e la tutela dell’ambiente.
È professore a contratto presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, l’Università di Padova e l'Università di Verona, dove insegna, tra l’altro, Economia dell’ambiente, Impresa e gestione ambientale, Introduction to business administration sia in italiano che in inglese
Svolge attività di consulenza a favore di privati ed aziende in tema di bonus fiscali in edilizia, fiscalità immobiliare, responsabilità socio-ambientale, strategia e diritto tributario. È abilitato come Difensore Tributario a difendere al pari di un Avvocato privati, enti ed aziende dinnanzi alle Corti di Giustizia Tributaria di Primo e di Secondo Grado di tutta Italia.
È membro dell'Istituto Nazionale del Governo Societario, associazione di docenti universitari e professionisti specializzati sulla corporate governance.
Ha tenuto tantissimi convegni presso innumerevoli Ordini e Collegi professionali sparsi per tutta l'Italia
È stato visiting professor presso l'Université Jean Moulin de Lyon 3 (Francia), dove ha tenuto lezioni di Economia aziendale, bilancio dei gruppi ed operazioni straordinarie al Master "M1" sia in italiano che in francese.
Parla fluentemente inglese e francese.
“Qualità significa fare le cose bene quando nessuno ti sta guardando."
- Henry Ford
L’avv. Francesca Colasuonno da anni svolge la professione forense offrendo assistenza legale e stragiudiziale su tutto il territorio nazionale, in ambito del diritto penale, civile e tributario. Ed offre la propria consulenza ad aziende, privati e liberi professionisti, avvalendosi anche della collaborazione di colleghi di fiducia specializzati in ogni materia, ai fini del raggiungimento del miglior risultato possibile
Nella veste di docente, svolge la propria attività con passione. Durante i suoi corsi di formazione è attenta alle esigenze dei corsisti e cerca sempre di mantenere un dialogo con i partecipanti, ritendo fondamentale l’interazione umana,.
L’avv. Francesca Colasuonno svolge la propria attività professionale anche dinanzi alle Giurisdizioni Superiori ed è Iscritta nell’elenco dei delegati alla vendita del Tribunale di Milano

avv. Valentina Pistone, dottore in Giurisprudenza e dottore di ricerca in “Istituzioni giuridiche ed evoluzione economico-sociale”, è specializzata in diritto amministrativo, in particolare in tema di edilizia e urbanistica, oltre che in diritto civile e tributario. Dal 2000 è Vice Procuratore onorario presso la Procura della Repubblica di Milano specializzata in reati ambientali e contro la P.A. Ha svolto la funzione di commissario avvocato nella commissione esami avvocato per le sessioni degli anni 2022 e 2023. Da aprile 2023 è consulente di Regione Lombardia per il progetto “1000 Esperti PNRR” nella T.F. Edilizia ed Urbanistica, ora assegnata al gruppo dedicato alle procedure in ambito paesaggistico.
L’avv. Valentina Pistone svolge la propria attività professionale anche dinanzi alle Giurisdizioni Superiori

geom. dott. Gianluca Scacchi
Libero professionista, esperienza trentennale nel campo dei lavori pubblici e delle espropriazioni, già responsabile di ufficio tecnico pubblico, divulgatore e formatore anche nel campo della sicurezza.
Opero da un paio di decenni come professionista tecnico iscritto al Collegio dei geometri di Como. In precedenza e, in parte contemporaneamente, ho maturato un’ampia esperienza nel campo dei lavori pubblici e delle espropriazioni lavorando in diversi uffici tecnici. Detti impieghi hanno riguardato il classico UTC comunale in due diversi enti, un’importante realtà in ambito socio sanitario e, come primo e ormai antico impiego, l’ufficio edilizia dell’Università degli Studi di Milano.
Ho direttamente vissuto, in termini operativi e nei risvolti tecnico culturali, l’evoluzione della disciplina dei contratti pubblici sin dalla fondamentale legge 109-1994. Questo mi ha consentito di affrontare sul campo numerose opere pubbliche, via via rivestendo differenti ruoli: committente, RUP, progettista, direttore dei lavori, e responsabile dei lavori ai sensi del D.lgs 81-2008, già D.lgs 494/96.
L’aver operato alternativamente dalle due parti della “scrivania”, per la stazione appaltante e come operatore economico (professionista incaricato), mi ha offerto un’ampiezza di vedute sul variegato e complesso mondo delle opere pubbliche.
Esperto in valutazioni e due diligence immobiliari
Fondatore della società BS360srl con lo scopo di creare una rete esperta nel settore della gestione degli NPL grazie alla competenza decennale. L’attività di PM garantisce servizi di altissima qualità a clienti come Strutture Bancarie e investitori. La gestione della rete di professionisti garantisce un servizio qualificato e univoco. Specializzato in attività che variano dalla valutazione alla verifica di Capex con specifiche Due Diligence, alla consulenza tecnica professionale inerente le transazioni immobiliari, garantite con DiCo o Di.Ri. Esperienza nella gestione tecnica di grandi asset immobiliari di qualsiasi destinazione d’uso. Attività di studio di fattibilità per trasformare di asset deteriorati. Servizio di supporto a società del settore in condizioni di difficoltà a rispettare le tempistiche e gli standard contrattuali.