
CFP
ARCHITETTI P.P.C.

A BREVE, su questa pagina pubblicheremo un altro corso valido come aggiornamento deontologia per architetti p.p.c. Sarà asincrono e quindi potrete seguirlo quando vorrete, quando potrete, ma dovrete comunque completarne la visione entro e non oltre il 31 dicembre 2023
ISCRIVITI
EVENTI FORMATIVI ACCREDITATI
- mer 27 setBologna Fiere Cersaie - SALA MADRIGALE27 set, 09:30 – 12:30Bologna Fiere Cersaie - SALA MADRIGALE, SALA MADRIGALE – Hall Michelino 1° piano – Pad.36 Ingresso Est Michelino - Via Alfredo Calzoni, Bologna
- mer 27 setwebinar GRATUITO27 set, 09:30 – 12:30webinar GRATUITO
- ven 29 setOttagono Milano29 set, 10:30 – 13:30Ottagono Milano, Via Marina, 3 Milano
- ven 06 ottwebinar A PAGAMENTO06 ott, 15:30 – 18:30webinar A PAGAMENTO
- mer 11 ottpresso Isolmant - Tecnasfalti Srl11 ott, 14:30 – 17:30presso Isolmant - Tecnasfalti Srl, in via dell'Industria, 12 a Carpiano (MI)
- gio 19 ottAUDITORIUM G. PIAMONTE19 ott, 15:00 – 18:00AUDITORIUM G. PIAMONTE , PALAZZO QUERINI STAMPALIA, Campo S. Maria Formosa, 5252 a Venezia
- mer 08 novwebinar Prevenzione Incendi 8 e 15 novembre08 nov, 14:00 – 15 nov, 18:00webinar Prevenzione Incendi 8 e 15 novembre
- Corso asincrono sempre disponibileA PAGAMENTO deontologia architettiCorso asincrono sempre disponibileA PAGAMENTO deontologia architetti
- Corso asincrono sempre disponibileA PAGAMENTO aggiornamento sicurezzaCorso asincrono sempre disponibileA PAGAMENTO aggiornamento sicurezza
- Corso asincrono sempre disponibileA PAGAMENTO aggiornamento sicurezzaCorso asincrono sempre disponibileA PAGAMENTO aggiornamento sicurezza
- Corso asincrono sempre disponibileA PAGAMENTO aggiornamento sicurezzaCorso asincrono sempre disponibileA PAGAMENTO aggiornamento sicurezza
- Corso asincrono sempre disponibileA PAGAMENTO aggiornamento sicurezzaCorso asincrono sempre disponibileA PAGAMENTO aggiornamento sicurezza
- Corso asincrono sempre disponibileA PAGAMENTO aggiornamento sicurezzaCorso asincrono sempre disponibileA PAGAMENTO aggiornamento sicurezza
- Corso asincrono sempre disponibileA PAGAMENTO asincronoCorso asincrono sempre disponibileA PAGAMENTO asincrono
I CFP (Crediti Formativi Professionali) che avete maturato e/o che maturerete con i nostri eventi formativi li troverete sulla nuova piattaforma che ormai, quasi tutti gli Ordini degli Architetti P.P.C. d’Italia hanno adottato.
La nuova piattaforma si chiama www.portaleservizi.cnappc.it
Per accedere potrete usare le stesse identiche credenziali che già impiegavate per iM@teria
Non avrete bisogno di alcun certificato. Non servirà che facciate alcuna autocertificazione.
I CFP vi verranno comunque caricati su Portaleservizi dopo circa 15/20 giorni dalla data dell'evento formativo. A volte anche prima
MENTRE QUELLI CHE LE RISULTERANNO MANCANTI LI TROVERETE ancora sulla vecchia iM@teria (Ufficioweb), ma entro la fine del 2023 li troverete tutti su portaleservizi.cnappc.it
INOLTRE VI SEGNALIAMO CHE PER IL TRIENNIO FORMATIVO 2020-2022 LA SCADENZA DEL RAVVEDIMENTO OPEROSO per regolarizzare l'obbligo formativo è stata AGGIORNATA
dal Consiglio Nazionale Architetti P.P.C. al 31 dicembre 2023
ARCHITETTI ATTENZIONE: per i CFP (Crediti Formativi Professionali) che dovessero risultarvi mancanti sul triennio 2020-22 inviate una mail a crediti.mancanti@h25.it per favore NON CHIEDETE INFORMAZIONI TELEFONICHE, inviate mail e vi risponderemo rapidissimamente
“L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi.”
LE CORBUSIER
BLOG
CFPARCHITETTI
La professione di architetto è sempre più complessa e non solo per la composita macchina normativa che caratterizza il lavoro nell'architettura, nelle costruzioni e nell'urbanistica, ma anche per le recenti norme della riforma delle professioni. Si rendono così necessarie politiche di aggiornamento in un processo di costante riqualificazione.
Per migliorare e modernizzare la professione il CNAPPC ha accolto lo stimolo ad adeguarsi a quasi tutti i colleghi europei, approntando il "Regolamento per l'aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo" in attuazione dell'art.7 del D.P.R. 7 agosto 2012 n.137 Ottenuta l'approvazione dal Ministero della Giustizia sul Regolamento, abbiamo predisposto assieme agli Ordini provinciali le Linee guida e di coordinamento attuative al regolamento per l'aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo. Dal 1° gennaio 2014 è entrato in vigore l’articolo 7 della Riforma degli Ordinamenti Professionali che disciplina la formazione continua degli Architetti e di tutti i professionisti iscritti agli Ordini.
Che tu sia Architetto, Pianificatore, Paesaggista, Conservatore oppure Ente Terzo, accedi al Portaleservizi del CNAPPC da qui portaleservizi.cnappc.it