top of page

CFP
ARCHITETTI P.P.C.

ARCHITETTI P.P.C. 2025 ultimo anno del triennio formativo 2023-2025.

Per maturare i CFP DEONTOLOGICI mancanti clicca qui: www.h25.it/deontologia-architetti

ISCRIVITI

EVENTI FORMATIVI ACCREDITATI

“L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi.”

LE CORBUSIER

CFPARCHITETTI

La professione di architetto è sempre più complessa e non solo per la composita macchina normativa che caratterizza il lavoro nell'architettura, nelle costruzioni e nell'urbanistica, ma anche per le recenti norme della riforma delle professioni. Si rendono così necessarie politiche di aggiornamento in un processo di costante riqualificazione.

Per migliorare e modernizzare la professione il CNAPPC ha accolto lo stimolo ad adeguarsi a quasi tutti i colleghi europei, approntando il "Regolamento per l'aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo" in attuazione dell'art.7 del D.P.R. 7 agosto 2012 n.137 Ottenuta l'approvazione dal Ministero della Giustizia sul Regolamento, abbiamo predisposto assieme agli Ordini provinciali le Linee guida e di coordinamento attuative al regolamento per l'aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo. Dal 1° gennaio 2014 è entrato in vigore l’articolo 7 della Riforma degli Ordinamenti Professionali che disciplina la formazione continua degli Architetti e di tutti i professionisti iscritti agli Ordini.

Che tu sia Architetto, Pianificatore, Paesaggista, Conservatore oppure Ente Terzo, accedi al Portaleservizi del CNAPPC da qui portaleservizi.cnappc.it

bottom of page