Posso acquistare un corso, un seminario o un webinar con bonifico?
Sì, qui troverai tutte le istruzioni e gli estremi per effettuare il pagamento. Ricordati di compilare il form coi tuoi dati
Sei un'azienda, un'agenzia, un rivenditore, etc.?
Vuoi organizzare un evento formativo con noi?
Sì, qui troverai tutte le indicazioni e il materiale necessario
Posso acquistare un corso, un seminario o un webinar ricaricando una carta Postepay?
Sì, qui troverai le istruzioni su come fare e i dettagli per la ricarica
Come posso fare le domande su GoToWebinar?
Istruzioni per porre quesiti ai docenti in
GoToWebinar modalità webcast
ISTRUZIONI
Per attivare l’iscrizione e inserire tutti i propri dati per ricevere il link di accesso al webinar, anche per gli eventi gratuiti, cliccare sul + di fianco allo 0 sotto la scritta Quantità in fondo alla pagina

ISTRUZIONI
per pagare un webinar con bonifico oppure con ricarica su carta Postepay
Se hai deciso di saldare il costo di un webinar con bonifico, eccoti i dati.
RICORDATI DI EFFETTUARE IL BONIFICO COMPRENSIVO DI IVA che è sempre al 22%
Intesa San Paolo - corso Vittorio Emanuele 15 - 27029 Vigevano (Pavia)
IBAN: IT27F0306923004100000008151
intestato ad: H25 di Fiorina Riccardo
NELLA CAUSALE indicare il titolo del corso (le prime tre parole)
la data e il nome del corsista che vi parteciperà
Una volta effettuato il bonifico, inviaci la disposizione via mail all’indirizzo info@h25.it
Quindi compila il form qui sotto con i dati richiesti
Riceverai entro 24 ore una mail con il link per accedere al webinar
Se hai deciso di saldare il costo di un webinar con ricarica su carta Postepay, eccoti i dati della carta su cui effettuare la ricarica dell'importo iva inclusa del webinar
5333171107990794 scadenza 07/25 c.f. FRNRCR74R26G388T (Postepay)
Quindi compila il form qui sotto con i dati richiesti
Riceverai entro 24 ore una mail con il link per accedere al webinar
VERIFICARE I CFP
DOVE POSSO
CHE HO MATURATO?
Ogni albo professionale ha il proprio portale nazionale dove accedere e verificare i propri CFP
ISTRUZIONI
per fare le domande su GoToWebinar webcast






ISTRUZIONI
per rinominarsi accedendo a GoTomeeting
Dopo aver cliccato sul link: https://meet.goto.com/h25fad/prevenzione-incendi-vr
Vi verrà chiesto di scaricare un programma molto leggero, autoinstallante, chiamato GoToOpener
Una volta scaricato e installato vi comparirà questa schermata

Evidenziate qualunque testo vi compaia sotto alle icone di Microfono e Fotocamera

Inserite il vostro nome e cognome per favore

Quindi cliccate ok
I CFP
COSA SONO?
IL REGOLAMENTO NAZIONALE
Tutti i liberi professionisti iscritti ad un albo professionale (architetti, ingegneri, periti, geometri, giornalisti, avvocati, etc.) sono obbligati per legge a maturare ogni anno un monte ore di formazione, conteggiate in C.F.P. (Crediti Formativi Professionali)
QUANTI CREDITI MATURARE?
ARCHITETTI: obbligo di acquisire nel triennio formativo 60 C.F.P. (almeno 10 all’anno, arrivando comunque a 60 nel triennio).
È ammesso riportare eventuali crediti maturati in eccesso, da un triennio al triennio successivo, con un limite massimo di 20 C.F.P.
Per la prima iscrizione all’Albo, l’obbligo formativo decorre dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello dell’iscrizione (con un numero di C.F.P. proporzionale rispetto ai 60 del triennio)
INGEGNERI: per esercitare la professione l'ingegnere iscritto all'Albo deve essere in possesso di almeno 30 C.F.P.
Al termine di ogni anno solare vengono sottratti, ad ogni iscritto, 30 C.F.P. costringendolo così a ricominciare a maturarli
GEOMETRI: 60 C.F.P. nel triennio. È ammesso riportare il 50% degli eventuali crediti maturati in eccesso, da un triennio al triennio successivo, con un limite massimo di 20 C.F.P. Scarica il regolamento nazionale in vigore dell'1 gennaio 2018.
PERITI INDUSTRIALI: 120 C.F.P. nel quinquennio.
COME MATURARLI?
-
Corsi e/o seminari con lezione frontale
-
Formazione a distanza (F.A.D.) accreditata
-
Corsi o esami universitari
-
Visite tecniche e viaggi di studio
-
Attività di docenza
ISTRUZIONI
per attivare il codice buono
In alto a destra, inserisci appunto il codice buono che ti è stato inviato (nell’esempio il codice buono è “GRATIS”), clicca sul tasto invio del tuo pc, mac o smartphone e il sistema ti azzererà il costo. Quindi procedi con l’inserimento dei tuoi dati per completare l’iscrizione

QUANTI
liberi professionisti ci sono in Italia?
Agenti di cambio 17 aggiornato al 2017
Agronomi e forestali 20.408 aggiornato al 2017
Agrotecnici 12.712 aggiornato al 2018
Architetti 154.086 aggiornato al 2017
RAPPORTO SUGLI ARCHITETTI IN ITALIA - anno 2021
Assistenti sociali 42.765 aggiornato al 2017
Attuari 1.037 aggiornato al 2019
Avvocati e Procuratori 243.488 aggiornato al 2019
Biologi 38.364 aggiornato al 2017
Chimici e Fisici 10.361 aggiornato al 2019
Commercialisti ed esperti contabili 118.333 aggiornato al 2018
Consulenti del lavoro 25.748 aggiornato al 2019
Consulenti in proprietà industriale 1.222 aggiornato al 2017
Farmacisti 97.585 aggiornato al 2017
Geologi 13.301 aggiornato al 2019
Geometri 107.518 aggiornato al 2019
Giornalisti e pubblicisti 104.154 aggiornato al 2019
Guide alpine 1.112 aggiornato al 2019
Infermieri 441.468 aggiornato al 2019
Ingegneri 241.791 aggiornato al 2019
Maestri di sci stimati 12.000 aggiornato al 2019
Medici chirurgi e odontoiatri 444.731 aggiornato al 2019
Notai 4.970 aggiornato al 2018
Ostetriche 20.834 aggiornato al 2019
Periti agrari 14.985 aggiornato al 2017
Periti industriali 38.958 aggiornato al 2019
Psicologi 109.524 aggiornato al 2018
Spedizionieri doganali 1.717 aggiornato al 2019
Tecnici sanitari di radiologia medica 28.109 aggiornato al 2019
Tecnologi alimentari 1.830 aggiornato al 2019
Veterinari 33.302 aggiornato al 2018
Totale 2.381.894
Casse di previdenza – iscritti al 2018
CF Avvocati e procuratori iscritti 243.233
CIPAG Geometri iscritti 84.202
CNN Notai iscritti 4.938
CNPADC Commercialisti iscritti 68.552
CNPR Ragionieri iscritti 28.776
ENPAB Biologi iscritti 15.070
ENPACL Consulenti del lavoro iscritti 25.469
ENPAF Farmacisti iscritti 98.770
ENPAV Veterinari iscritti 29.252
FASC Spedizionieri e corrieri iscritti 48.262
INARCASSA Ingegneri e architetti 2018 168.851
INPGI Giornalisti e pubblicisti iscritti 38.247
EPPI Periti industriali iscritti 13.702
EPAP Pluricategoriale iscritti 29.539
ENPAPI Infermieri iscritti 73.569
ENPAP Psicologi iscritti 61.068
ENPAM Medici e odontoiatri iscritti 366.084
Totale 1.397.584