21 marzo 2023 | 15.00 - 17.00 | WEBINAR GRATUITO
INTERVENTI IN FACCIATA:
gli aspetti essenziali per una corretta progettazione,
realizzazione e riqualificazione di terrazzi e balconi
2 CFP architetti
Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli architetti appartenenti a tutti gli Ordini di tutta Italia
FOCUS SU: grandi lastre, desolidarizzazione e impermeabilizzazione con membrane e profili tecnici
PROGRAMMA
15.00 Introduzione a cura del moderatore
15.05 Normative Europee: cosa richiedono e il codice di buona pratica per la posa dei massetti di supporto. UNI 11493, relative alla classificazione dei massetti, classificazione dei giunti di dilatazione e loro posizionamento.
15.30 Vantaggi e applicazioni dei sistemi desolidarizzanti, impermeabilizzanti, drenanti,
sfogo vapore e distribuzione del calore
• Il massetto; come realizzarlo, come si muove e come può danneggiare la pavimentazione
• I giunti di dilatazione e frazionamento; come farli e dove posizionarli
• Come poter posare pavimenti senza giunti
16.00 Le Grandi lastre, vantaggi e indicazioni pratiche per una corretta progettazione di Posa
• Caratteristiche delle Grandi Lastre
• Elementi di supporto
• Indicazioni di posa corretta, adesivi/tecniche di posa
16.30 La Progettazione di un Terrazzo e Balcone
• I principali problemi dei bordi ceramici su terrazzi e balconi
• Come impermeabilizzare desolidarizzando terrazzi e balconi
• Vari tipi di profilo gocciolatoio e loro vantaggi tecnici ed estetici
Ore 17.00 Dibattito e conclusione dei lavori
Relatore: Luca Cerchiari
In partnership con Progress Profiles

