
mer 11 gen
|in presenza e in webinar
24 GENNAIO secondo AGGIORNAMENTO EGE - L’efficienza e il risparmio energetico: limiti, tecniche e analisi costi-benefici
CORSO valido per l’aggiornamento professionale degli Esperti Gestione Energia (EGE) secondo la UNI 11339 (con test finale obbligatorio) 8 CFP ingegneri
QUANDO E DOVE
11 gen, 14:00 – 24 gen, 18:00
in presenza e in webinar
OSPITI
DETTAGLI E INFORMAZIONI
Quota di partecipazione: € 70 + iva SOLAMENTE per gli ingegneri iscritti all'Albo provinciale di Verona
€ 100 + iva per tutti gli iscritti agli altri Albi
Per il rilascio degli 8 CFP è necessaria la presenza per il 90% della durata del programma formativo (entrambi i moduli) nonchè il superamento del test di verifica dell’apprendimento.
8 CFP (Crediti Formativi Professionali) per tutti gli ingegneri iscritti ad un albo nazionale.
Obiettivi: il corso è valido per l’aggiornamento professionale degli Esperti Gestione Energia (EGE) secondo la UNI 11339.
Si rivolge ai responsabili aziendali dei sistemi di gestione dell’energia, agli EGE (Esperti in Gestione dell’Energia), ai professionisti del settore energia e a chiunque intenda approcciare approcciare le tematiche dell’efficienza e del risparmio energetico.
11 gennaio - programma
I limiti dell’efficienza energetica
• Coerenza e incoerenza dell'energia
• I bias
• Il mito dell'efficienza
• Le traiettorie tecnologiche
• La storia degli incentivi in Italia
• La misura del risparmio
• L'effetto rimbalzo: i paradossi di Jevons e Khazzoom-Brokes
• Liberare il potenziale
• La politica nazionale: i fiori all'occhiello
Le tecniche di risparmio energetico
• Risparmi di energia elettrica e di gas:
- nell'abitazione
- nell'azienda
Test di verifica dell’apprendimento
Docente: Ing. Prof. Nino Di Franco
24 gennaio - programma
Analisi costi-benefici per il risparmio energetico
• Figura e ruolo dell’energy manager (cenni)
• Diagnosi energetica nel settore industriale (cenni)
• Analisi costi-benefici in ambito energetico:
a. principi di base;
b. metodi aritmetici (PB e ROI);
c. metodi geometrici (PB attualizzato, VAN, TIR, IP)
d. analisi di sensibilità e metodo Montecarlo
• Esempi pratici
Test di verifica dell’apprendimento
Docente: Ing. Andrea De Faveri
CALENDARIO
4 oreProgramma dell'11 gennaio
Docente
4 oreProgramma 24 gennaio
Docente
ISCRIVITI
Prezzo
Quantità
Totale
100 euro + iva
100,00 €
+22,00 € IVA
quota riservata agli ingegneri dei restanti Ordini territoriali e agli altri Professionisti: 122 euro iva inclusa (100 euro + iva 22%)
100,00 €
+22,00 € IVA
00,00 €
SOLAMENTE INGEGNERI VERONA
70,00 €
+15,40 € IVA
Quota di partecipazione: € 70 + iva 22% SOLAMENTE per gli ingegneri iscritti all'Albo provinciale di Verona. 85,4 euro iva inclusa (70 euro + 15,4 euro iva)
70,00 €
+15,40 € IVA
00,00 €
Totale
0,00 €