top of page
A CIVITANOVA MARCHE - COSTRUZIONI ANTISISMICHE IN LIGHT STEEL FRAME GRAZIE ANCHE ALLA GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA
A CIVITANOVA MARCHE - COSTRUZIONI ANTISISMICHE IN LIGHT STEEL FRAME GRAZIE ANCHE ALLA GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA

gio 20 mar

|

HOTEL COSMOPOLITAN

A CIVITANOVA MARCHE - COSTRUZIONI ANTISISMICHE IN LIGHT STEEL FRAME GRAZIE ANCHE ALLA GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA

3 CFP ingegneri - seminario 3 CFP architetti p.p.c. - seminario 3 CFP geometri - seminario 3 CFP periti industriali

La registrazione per questo evento è conclusa
Saluti

QUANDO E DOVE

20 mar 2025, 15:30 – 18:30

HOTEL COSMOPOLITAN, in via Alcide De Gasperi, 2 a Civitanova Marche (MC)

DETTAGLI E INFORMAZIONI

3 CFP ingegneri - seminario- codice evento 25p44248

3 CFP architetti p.p.c. - seminario

3 CFP geometri - seminario

3 CFP periti industriali



COSTRUZIONI ANTISISMICHE IN LIGHT STEEL FRAME. PROGETTARE EDIFICI A SECCO EFFICIENTI E SOSTENIBILI GRAZIE ANCHE ALLA GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA


OBIETTIVI FORMATIVI: l’evento ha l’obiettivo di mostrare ai progettisti le caratteristiche tecnologiche delle soluzioni costruttive in Light Steel Frame a secco e della loro progettazione. Verrà inoltre approfondita la progettazione impiantistica con un focus sulla geotermia a bassa entalpia finalizzata alla climatizzazione, attraverso l’utilizzo di pompe di calore e alla produzione di acqua calda sanitaria al servizio degli edifici residenziali, direzionali, commerciali e produttivi. È previsto un focus sulla normativa vigente e sulle normative tecniche per la realizzazione degli edifici nella regione Marche. È previsto un intervento tecnico sul sistema costruttivo in Light Steel Frame, mostrando l’integrazione tra processo produttivo e progettazione. E verranno evidenziati possibili applicazioni e casi studio.


PROGRAMMA


15.00 Registrazione partecipanti 


15.30 Introduzione sulle tecnologie Off-site e sulla loro applicazione 

Relatore: ing. Edoardo Zamuner 


15.45 Approfondimento e aggiornamento normativo 2025 – Ricostruzione regioni del cratere 

Relatore: avv. Guido Castelli 


16.15 Progettazione impiantistica in zona sismica: geotermia a bassa entalpia

  • Norme di riferimento e procedure autorizzative

  • Approfondimento sulla geotermia orizzontale: focus sui collettori geosolari, la soluzione innovativa

Relatore: per. Ind. Massimiliano Venturi


17.15 La progettazione dei sistemi industrializzati: performance, materiali e requisiti tecnici 

Relatore: arch. Zeno Bolognani 


18.00 Le caratteristiche tecniche delle strutture in Light Steel Frame: casi studio e applicazione nelle regioni del cratere 

Relatore: ing. Edoardo Zamuner 


18.30 Dibattito conclusioni 


leggi l'informativa sulla privacy



 







leggi l'informativa sulla privacy

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

CONDIVIDI

bottom of page