ven 24 mar
|webinar GRATUITO
Aggiornamenti in tema di definizioni degli interventi edilizi, titoli abilitativi, stato legittimo degli immobili
4 CFP architetti (non deontologici)
QUANDO E DOVE
24 mar 2023, 14:30 – 18:30
webinar GRATUITO
DETTAGLI E INFORMAZIONI
Aggiornamenti in tema di definizioni degli interventi edilizi, titoli abilitativi, stato legittimo degli immobili,
sanatorie e sanzioni
4 CFP architetti (non deontologici)
I crediti saranno inseriti nella piattaforma iM@teria e riconosciuti a coloro avranno seguito l’evento per intero (100%), secondo quanto dettato dalle vigenti “Linee Guida”. La partecipazione sarà attestata insindacabilmente dal report dei collegamenti che il gestore del webinar fornirà all’Ordine.
E’ obbligatorio compilare correttamente il modulo di iscrizione compilando tutte le caselle ed inserendo tutti i dati richiesti. Una non corretta compilazione potrà essere motivo di mancata registrazione dei crediti.
Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli architetti a tutti gli Ordini e ai Collegi di tutta Italia
Programma
Saluti introduttivi
arch. Gian Luca Perinotto, Presidente dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Pavia
Rassegna degli interventi e delle innovazioni recenti
- definizioni degli interventi edilizi;
- titoli abilitativi;
- deroghe in materia di distanze tra fabbricati,
- chiusura di porticati e spazi aperti,
Rassegna degli abusi e delle sanzioni
- Lottizzazione abusiva, assenza o difformità totale dal permesso di costruire; difformità parziale dal permesso di costruire; assenza o difformità dalla D.I.A. o dalla S.C.I.A.;
- Lottizzazione abusiva; remissione in pristino; sanzioni alternative alla demolizione e relativi presupposti; sanzioni pecuniarie; sanzioni penali; sanzioni civili;
La difformità totale o l’assenza del permesso di costruire
- Variazioni essenziali che integrano la fattispecie di difformità totale dal permesso;
- Sanzioni amministrative: ordinanza di ripristino;
- Conseguenze della mancata ottemperanza all’ordinanza di demolizione;
La difformità parziale dal permesso di costruire
- Variazioni non essenziali;
- Sanzioni amministrative: ordinanza di ripristino;
- Presupposti per l’applicazione della sanzione pecuniaria alternativa;
L’assenza o la difformità dalla S.C.I.A.
- Regime sanzionatorio;
- Possibilità di sanatoria e differenze rispetto alla sanzione pecuniaria.
Sanatorie di abusi edilizi
- L’accertamento di doppia conformità (sanatoria ordinaria);
- Il condono edilizio (sanatoria straordinaria) - cenni.
Domande, approfondimenti
Relatori: avv. prof. Giuseppe Franco Ferrari, Professore nell’Università Luigi Bocconi di Milano
avv. Francesco Giambelluca