top of page
COLLABORATORI E CONSULENTI TECNICI
COLLABORATORI E CONSULENTI TECNICI

gio 06 nov

|

GRATUITO in webinar DEONTOLOGIA architetti

COLLABORATORI E CONSULENTI TECNICI

4 CFP DEONTOLOGIA architetti p.p.c.

QUANDO E DOVE

06 nov 2025, 14:00 – 18:00

GRATUITO in webinar DEONTOLOGIA architetti

DETTAGLI E INFORMAZIONI

4 CFP DEONTOLOGIA architetti p.p.c.


Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli architetti appartenenti a tutti gli Ordini di tutta Italia


FUNZIONI ED ATTIVITÀ DEL PROFESSIONISTA TECNICO

Argomenti di aggiornamento professionale tecnico-giuridico per 12 ore formative:


28 ottobre 2025, 14.00 - 18.00 PROGETTISTA E DIRETTORE DEI LAVORI 

6 novembre 2025, 14.00 - 18.00 COLLABORATORI E CONSULENTI TECNICI

19 novembre 2025, 14.00 - 18.00 LE DISCIPLINE CONFORMATIVE E GLI INTERVENTI SU ESISTENTE 


Obiettivi formativi: i percorsi formativi in proposta hanno come obiettivo quello di “aggiornare/formare” il professionista tecnico sugli obblighi e sulle responsabilità conseguenti alla loro inosservanza, come normativamente disciplinati e per come intesi dalla giurisprudenza, nelle giurisdizioni di interesse (amministrativa, penale, civile).

In altri termini, gli eventi riguardanti i vari argomenti di interesse per la professione e per gli esercizi ed attività professionali, considerano il profilo tecnico-giuridico, ossia quello derivante dalla normativa e dalla giurisprudenza, al fine che il professionista ne prenda debitamente atto nelle proprie condotte professionali.


Programma


d) Parte generale:

  • la professione regolamentata

  • la diligenza professionale


e) Prima parte: Le funzioni dei collaudatori nei lavori “privati”

  • i collaudi nei lavori “privati”

  • le obbligazioni del collaudatore

  • le responsabilità (giuridiche, disciplinari)


f) Seconda parte: Le funzioni del Consulente Tecnico del Giudice e del Perito e del Consulente Tecnico di Parte, in ambito stragiudiziale e in ambito giudiziale

  • la consulenza tecnica in ambito civile

  • la consulenza tecnica in ambito amministrativo

  • la perizia in ambito penale

  • principi fondamentali del consulente tecnico del giudice e del perito

  • il consulente tecnico di parte: in ambito civile, amministrativo e penale

  • le responsabilità


Relatore

Arch. Romolo Balasso - presidente OAPPC Vicenza



leggi l'informativa sulla privacy

CONDIVIDI

bottom of page