

mer 08 nov
|Centro Congressi Fondazione Cariplo
CONVEGNO YOUBUILD 2023 Costruire per rigenerare. Diamo una chance alla terra
5 CFP architetti p.p.c. 5 CFP geometri 4 CFP periti industriali 3 CFP ingegneri (convegno)
QUANDO E DOVE
08 nov 2023, 09:30 – 18:30
Centro Congressi Fondazione Cariplo, Via Romagnosi, 8, 20121 Milano MI, Italia
DETTAGLI E INFORMAZIONI
5 CFP architetti p.p.c.
5 CFP geometri
Ai periti industriali iscritti all’Albo professionale la partecipazione al convegno dà diritto a 4 crediti formativi professionali
3 CFP ingegneri (convegno)
Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, dei Geometri e Geometri Laureati, dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati e degli Ingegneri, i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli ingegneri, architetti, geometri e periti industriali appartenenti a tutti gli Ordini e ai Collegi di tutta Italia.
PROGRAMMA:
9:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
10:00 Saluto di apertura e Introduzione Tematica
Emanuele Naboni, Unipr, Royal Danish Academy, UNSW, Norman Foster Institute, School of Sustainability di Mario Cucinella
Livia Randaccio, direttore editoriale YouBuild
10:30 Sostenibilità Rigenerativa di Prodotto
Carlo Battisti, presidente Living Future Europe
Sostenibilità rigenerativa di prodotto, focalizzando sulla creazione di prodotti che contribuiscono attivamente alla rigenerazione
11:00 Data-driven Regenerative Design: il ruolo dei materiali
Giambattista Brizzi, Senior Sustainable Consultant a Deerns
L’importanza dei dati nel design rigenerativo e il ruolo specifico che i materiali possono giocare in questo processo
11:30 Coffee e Networking
12:00 Dibattito con i produttori, pubblico e relatori: quale prodotto per il futuro?
Moderano Roberto Di Lellis, giornalista e Barbara Gherri, prof.ssa UniPR
Il prodotto del futuro nel contesto dell’edilizia rigenerativa.
Condivisione di esperienze che è un prezioso insegnamento per tutti: mostra che, nonostante le difficoltà, la creazione di prodotti veramente rigenerativi è possibile. Per i Partner Sponsor partecipano al dibattito:
Dario Mantovanelli (responsabile ComEx, head of commercial excellence Wienerberger);
Massimo Senini (titolare Senini);
Eugenio Fadda (sales area manager Frem Group);
Paolo Benzi (responsabile ufficio tecnico Rototec);
Pierantonio Saccardo (promozione tecnica Soprema)
13:30 Light Lunch e Networking
14:30 Implementare il Regenerative Design di Prodotto
Emanuele Naboni, Unipr, Royal Danish Academy, UNSW, Norman Foster Institute, School of Sustainability di Mario Cucinella
Strategie e tecniche per implementare il design rigenerativo in prodotti concreti
14:50 Speaker Guadagno ecologico, biodiversità, cicli ecologici
Barbara Pollini, designer e docente alla Naba di Milano
Discuterà di Biodesign e Design Bioricettivo - approcci che integrano organismi viventi nel processo progettuale per soluzioni biofabricate e rigenerative
15:10 Tecnologie Digitali in Edilizia
Ilaria Di Blasio, Fraunhofer Italia
L’integrazione delle tecnologie digitali nei processi edilizi per una maggiore efficienza e sostenibilità.
15:30 Discovering of Nothing nel Disegno Rigenerativo
Leonardo Belladelli, Politecnico di Milano e Università di Parma
Che cosa sapevamo, abbiamo dimenticato e che cosa possiamo recuperare
15:50 Coffee e Networking
16:10 Speaker Decarbonizzazione
Furio Barzon, Modular Building Institute
Il contributo alla decarbonizzazione dei produttori di componenti edilizi, allineandoci entro il 2030 al milestone europeo della riduzione del 55% di CO2
16:30 Speaker Costruzione Informale
Alessio Battistella, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Politecnico di Milano
Il concetto di costruzione, che riguarda metodi di costruzione reversibili, e il loro potenziale ruolo nel campo dell’edilizia rigenerativa
16:50 Design as Nature: Costruzione e Rigenerazione a Mario Cucinella Architects
Valentina Torrente, Engineer, Creative Content Strategist a Mario Cucinella Architects
Bio-inspired, bio-based and healthy materials sempre più al centro dei progetti di MCA
17:10 Coffee e Networking
17:30 Premiazione YouBuild Awards
I vincitori e i menzionati presenteranno la loro filosofia e i loro prodotti. Riveleranno come hanno incorporato i principi della sostenibilità e della rigenerazione nei loro prodotti o nelle loro metodologie, spiegando le innovazioni anche attraverso qualche aneddoto
18:30 Conclusioni
Virginia Gambino e Emanuele Naboni