mer 11 dic
|Centro Congressi La Porta delle Langhe
Cuneo - Energie alternative: pompe di calore, VMC, solare termico, fotovoltaico e sistemi ibridi
Focus sulla revisione (luglio 2019) della norma tecnica UNI 8065 sul trattamento dell’acqua di tutti gli impianti ed eventuali criticità derivate
QUANDO E DOVE
11 dic 2019, 14:30 – 18:30
Centro Congressi La Porta delle Langhe, Via Savigliano, 116, 12062 Cherasco CN, Italia
DETTAGLI E INFORMAZIONI
4 CFP per gli architetti CODICE: CNA024112019113348T03CFP00400
4 CFP per gli ingegneri
Come indicato dai regolamenti dei rispettivi Consigli Nazionali, i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli architetti e ingegneri appartenenti a tutti gli Ordini di tutta Italia.
Obiettivo del seminario: i relatori partiranno dagli aggiornamenti normativi europei e nazionali, per illustrare quali siano gli strumenti economici a disposizione, sotto forma di incentivi o agevolazioni per conseguire il risultato del così detto “Piano europeo 2020”. Verranno poi messe a confronto le diverse soluzioni, alimentate da energie alternative: le pompe di calore, la VMC (ventilazione meccanica controllata), il solare termico, il fotovoltaico e i sistemi ibridi. Di tutti i sistemi, verranno presentati pro e contro, dando così al progettista la possibilità di scegliere al meglio le soluzioni più idonee, in base al progetto sul quale sta lavorando. Verrà poi svolto il tema proposto nel focus, analizzando la recente (luglio 2019) revisione della norma tecnica UNI 8065, relativa alle corrette caratteristiche dell’acqua di alimentazione e funzionamento degli impianti termici.