

mer 21 giu
|GRATUITO in webinar
I nuovi CAM edilizia: obblighi e interazioni con l’involucro edilizio
4 CFP ingegneri - convegno 4 CFP architetti p.p.c. 4 CFP geometri - corso
QUANDO E DOVE
21 giu 2023, 14:30 – 18:30
GRATUITO in webinar
DETTAGLI E INFORMAZIONI
4 CFP ingegneri - convegno
4 CFP architetti p.p.c.
4 CFP geometri - corso
Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli , degli , Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dei e , i Crediti Formativi Professionali () saranno riconosciuti a gli , agli e ai appartenenti a gli Ordini e ai Collegi di IngegneriArchitettiGeometri Geometri LaureatiCFPtutti ingegneriarchitettigeometri tutti tutta Italia
il 4 dicembre 2022 è entrato in vigore il Decreto n.256 relativo ai nuovi CAM Edilizia (Criteri Ambientali Minimi) per gli affidamenti di servizi di progettazione e di lavori per interventi edilizi delle pubbliche amministrazioni. I docenti ne illustreranno le principali novità in base al tipo di affidamento (servizio di progettazione, lavori o entrambi), l’obbligatorietà progressiva e differenziata dei CAM in base alla dimensione dell’intervento o della progettazione, il richiamo ad aspetti non finanziari tra i criteri premianti e l’indicazione delle procedure da seguire in caso di mancata applicazione di uno o più criteri CAM, in quanto in contrasto con le norme tecniche di settore. È previsto poi un focus sull’involucro, con particolare riferimento alla skin delle facciate, all’isolamento e agli infissi.Obiettivi:
PROGRAMMA
14.30Decreto CAM Edilizia 2022
Introduzione alla norma
Affidamento dell’incarico
Non è solo una questione di soldi
Mancata applicazione dei CAM
Relatore: geom. Marco Caserio progettista certificato ISO/IEC 17024
16.00 Il quadro normativo sulla facciata
Sistemi di fissaggio e BIM
Case History e Best Practices
Relatore: arch. Andrea Zanarella
16.45Gli isolanti in lana minerale
Le lane minerali per l’isolamento interno e dell’involucro edilizio
Sostenibilità ambientale: i nuovi CAM edilizia
Relatore: geom. Ettore Amatista
17.30 Luce naturale e comfort
Illuminare senza consumare
Relatore: Lorenzo Gallo
18.00 Le interazioni dei nuovi CAM edilizia con l’isolamento, l’involucro e l’illuminazione: analisi di Marco Caserio
18.30 Dibattito e conclusioni
Modera: Riccardo Fiorina, giornalista e consulente tecnico