

lun 08 apr
|webinar A PAGAMENTO
I TITOLI ABILITATIVI IN EDILIZIA
3 CFP ingegneri 3 CFP architetti p.p.c. - deontologia SOLO ARCHITETTI 3 CFP geometri - corso
QUANDO E DOVE
08 apr 2024, 15:00 – 18:00
webinar A PAGAMENTO
DETTAGLI E INFORMAZIONI
3 CFP ingegneri
3 CFP architetti p.p.c. - deontologia SOLO ARCHITETTI
3 CFP geometri - corso
Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, dei Geometri e Geometri Laureati e degli Ingegneri i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli ingegneri, architetti, ai geometri appartenenti a tutti gli Ordini e ai Collegi di tutta Italia
3 CFP PER OGNI EVENTO Non è obbligatorio partecipare ad ogni data del corso. Tuttavia è obbligatorio iscriversi per ogni data che si desidera frequentare. DUE MODULI ACQUISTABILI SINGOLARMENTE
MODULO 2 | 23 APRILE | LE RESPONSABILITÀ PENALI DEL PROFESSIONISTA
OBIETTIVI sotto il macro gruppo dei titoli abilitativi in edilizia, si ritrovano tutti quei permessi, quelle autorizzazioni, quelle richieste necessarie o comunque da presentare per eseguire qualsiasi tipo di intervento, sia esso di nuova costruzione, di ristrutturazione o demolizione. La conoscenza del quadro normativo, delle procedure abilitative, ma anche delle responsabilità penali cui sono sottoposti i professionisti risultano imprescindibili per tutte le categorie tecniche. Durante il corso, articolato su due moduli, acquistabili però separatamente, verranno affrontati ed analizzati gli orientamenti giurisprudenziali grazie ai docenti, i legali Colasuonno e Casiraghi. Un webinar a due voci, un confronto, un dibattito, in sintesi una vera e propria consulenza aperta su tutti i titoli in edilizia e anche, anzi, soprattutto sulle responsabilità dei tecnici. L’AVV. FRANCESCA COLASUONNO del Foro di Milano è un’esperta penalista mentre l’AVV. MIRCO CASIRAGHI del Foro di Monza Brianza affronterà la riforma in chiave civilistica.
PROGRAMMA
15.00 INTRODUZIONE A CURA DEL MODERATORE
15.05 TITOLI ABILITATIVI CARATTERISTICHE E TIPOLOGIE: NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Edilizia libera
normativa di riferimento
caratteristiche
interventi rientranti nell'edilizia libera
Cila
presupposti
modalità di presentazione
interventi
modalità temporali
Scia
presupposti
modalità di presentazione
interventi
modalità temporali
16.30 SUPERBONUS 110%: CILAS O SCIA E PE
obbligatorietà Cilas
cosa prevede la normativa: contenuto ed elementi essenziali
quando Cilas e quando Scia e PE
17.00 PERMESSO DI COSTRUIRE
presupposti e natura del PE
soggetti legittimati alla presentazione
verifica dell'Amministrazione Comunale
termine di inizio e ultimazione dei lavori
17.30 SUPER SCIA IN ALTERNATIVA AL PE
presupposti
modalità di presentazione
interventi
modalità temporali
18.00 DIBATTITO E CONCLUSIONI
DOCENTE avv. Mirco Casiraghi del Foro di Monza Brianza (civilista)
ISCRIVITI
29,90 euro + iva (36.48 euro)
36.48 euro iva inclusa (29,90 euro + iva 22%)
29,90 €
+6,58 € IVA
Vendita terminata