

gio 04 mag
|A PAGAMENTO in webinar
IL PROGETTISTA SISTEMICO
richiesti 20 CFP architetti p.p.c. richiesti 40 CFP geometri richiesti 40 CFP periti industriali
QUANDO E DOVE
04 mag 2023, 09:20 – 9:30
A PAGAMENTO in webinar
DETTAGLI E INFORMAZIONI
richiesti 20 CFP architetti p.p.c.
richiesti 40 CFP geometri
richiesti 40 CFP periti industriali
Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli , , e , dei e e degli e i Crediti Formativi Professionali () saranno riconosciuti a gli , ai , ai appartenenti a gli Ordini e ai Collegi di ArchitettiPianificatoriPaesaggisti ConservatoriGeometri Geometri LaureatiPeriti IndustrialiPeriti Industriali LaureatiCFPtutti architettigeometriperiti industrialitutti tutta Italia
il progettista sistemico sarà la figura di raccordo tra la rivendita di materiale edile (o lo showroom) e il cliente finale. Si occuperà della fase progettuale, suo specifico campo di competenza, assistendo il cliente finale direttamente in rivendita e indirizzandolo verso le soluzioni più adeguate. Quella del progettista sistemico è una nuova, valida opportunità di lavoro per tutti i progettisti che sapranno coglierla. Infatti, una vola formati, i progettisti sistemici verranno coinvolti dalle rivendite che hanno già aderito al progetto e che offriranno loro una concreta possibilità di collaborazione, regolamentata da un accordo di consulenza. Questa figura sarà in grado di mettere a sistema le esigenze di programmazione del cantiere (tempi, materiali e metodi/tecniche di lavoro), di rassicurare il cliente finale e offrire consulenza prevendita alle imprese artigiane per ridurre quella post vendita. Sarà il raccordo tra la distribuzione di materiali edili e il mondo della progettazione. Formato dalle aziende stesse ed inserita nella distribuzione, sarà capace di lavorare su capitolati e progetti.Obiettivi formativi:
PROGRAMMA
9 maggio | 14.30-18.30
SUPERBONUS E BONUS IN VIGORE prof. Adriano Cecconi
IL MANUALE DELLA RISTRUTTURAZIONE arch. Massimiliano Bergamaschi
23 maggio | 14.30-18.30
CAM EDILIZIA geom. Marco Caserio
COSTRUIRE SOSTENIBILE: DAI CAM ALLE POLITICHE ESG DELLE AZIENDE PRODUTTRICI DI MATERIALI DA COSTRUZIONE ing. Gianluca Borgato, Wienerberger Project Sales – Nord Est
6 giugno | 14.30-18.30
SICUREZZA geom. Roberto Cornacchia
LE SOLUZIONI MAPEI PER IL RINFORZO STRUTTURALE: LE NUOVE TECNOLOGIE CON SISTEMI COMPOSITI ing. Dominica Carbotti, Mapei
20 giugno | 14.30-18.30
CATASTO geom. Roberto Zaffaroni
DA DEFINIRE Fila
4 luglio | 14.30-18.30
MARKETING E APPROCCIO AL CLIENTE Veronica Verona
DA DEFINIRE Mariavittoria Schincariol, Eclisse
18 luglio | 14.30-18.30
MARKETING E APPROCCIO AL CLIENTE Veronica Verona
DA DEFINIRE Dott. Enrico Parmini, Vaga
12 settembre | 14.30-18.30
MARKETING E APPROCCIO AL CLIENTE Veronica Verona
DA DEFINIRE Aldo Barbaglia, BMI
26 settembre | 14.30-18.30
CAM E PROGETTAZIONE SOSTENIBILE geom. Marco Caserio
DA DEFINIRE
10 ottobre | 14.30-18.30
CONTENZIOSO E RESPONSABILITÀ DEL PROGETTISTA prof. Adriano Cecconi
DA DEFINIRE avv. Mirco Casiraghi
24 ottobre | 14.30-18.30
IL LIBRO GIORNALE E LA PRIVACY avv. Alessandra Cadicamo
DA DEFINIRE avv. Mirco Casiraghi
ISCRIVITI
190e+iva (231,80 iva inclusa)
Il costo del webinar è 231,80 euro iva inclusa (190 euro + iva 22%)
190,00 €IVA: +41,80 € IVAVendita terminata
Totale
0,00 €