

lun 07 apr
|webinar A PAGAMENTO
IMPLICAZIONI DEONTOLOGICHE NEL RISPETTO DEI RUOLI IN CANTIERE
3 CFP ingegneri - seminario 3 CFP DEONTOLOGIA architetti p.p.c. 3 CFP DEONTOLOGIA geometri 3 CFP periti industriali
QUANDO E DOVE
07 apr 2025, 15:00 – 18:00
webinar A PAGAMENTO
DETTAGLI E INFORMAZIONI
3 CFP ingegneri - seminario
3 CFP DEONTOLOGIA architetti p.p.c.
3 CFP DEONTOLOGIA geometri
3 CFP periti industriali
Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, dei Geometri e Geometri Laureati e dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati e degli Ingegneri i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli ingegneri, architetti, ai geometri, ai periti industriali appartenenti a tutti gli Ordini e ai Collegi di tutta Italia
SICUREZZA aggiornamento obbligatorio D.Lgs 81-2008 valido sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP, CSP e CSE
FOCUS SUL GIORNALE DEI LAVORI DI CANTIERI E LA PATENTE A CREDITI
OBIETTIVI FORMATIVI il codice deontologico appena aggiornato degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori definisce chiaramente i confini nei quali muoversi, evitando soprattutto di prevaricare i colleghi, ma non solo. Nel microcosmo del cantiere, dove ogni operatore ha un proprio ruolo, spetta al progettista che ricopre quello del direttore lavori, definire chiaramente i limiti per ciascun operatore. E nel marcare tali linee di confine, sono svariate le implicazioni deontologiche con le quali ci si deve confrontare. Come un vero e proprio diario di bordo, ricopre un’importanza specifica il giornale dei lavori di cantiere, per definire sia le responsabilità deontologiche, sia quelle civili e penali. Le docenti del webinar affronteranno e analizzeranno gli orientamenti giurisprudenziali e gli articoli dei codici deontologici, con un focus sulla patente a crediti. Un corso a due voci, un confronto, un dibattito, in sintesi una vera e propria consulenza aperta per chi ricopre il ruolo direttore dei lavori. E per chi sta pensando di approcciare questo incarico professionale.
PROGRAMMA
15.00 Saluti istituzionali dell’arch. Danilo Cremonesi, presidente dell’Ordine Architetti PPC di Lodi
15.10 INTRODUZIONE A CURA DEL MODERATORE - Riccardo Fiorina
15.15 IMPLICAZIONI DEONTOLOGICHE NEL RISPETTO DEI RUOLI IN CANTIERE
Analisi dei codici deontologici dell’architetto ppc e del geometra
LE RESPONSABILITÀ
Responsabilità Deontologica
Il giornale di cantiere: la sua importanza
CULPA IN ELIGENDO E IN VIGILANDO
INFORTUNIO E PATENTE A CREDITI: QUALE RESPONSABILITÀ DEL DIRETTORE DEI LAVORI
Cosa ci insegna la quotidianità
Omessa vigilanza sull’esecuzione delle opere e difformità
RESPONSABILITÀ PENALE
Le interazioni con gli altri operatori
18.00 DIBATTITO E CONCLUSIONI
Relatrici
avv. Francesca Colasuonno del Foro di Milano (penalista)
avv. Valentina Pistone, dottore in Giurisprudenza e dottore di ricerca in “Istituzioni giuridiche ed evoluzione economico-sociale”, è specializzata in diritto amministrativo, in particolare in tema di edilizia e urbanistica, oltre che in diritto civile e tributario. Dal 2000 è vice-procuratore onorario presso la Procura della Repubblica di Milano per il contrasto ai reati ambientali e contro la P.A. Dall’aprile 2023 è consulente di Regione Lombardia per il progetto “1000 Esperti PNRR” nella T.F. Edilizia ed Urbanistica, ora assegnata al gruppo dedicato alle procedure in ambito paesaggistico
ISCRIVITI
36,89 euro+iva (45,00 con iva)
Totale: 45,00 iva inclusa (36,89 euro + iva)
36,89 €IVA: +8,12 € IVA
Totale
0,00 €