top of page
IN PRESENZA A CORNAREDO (MI) - Vulnerabilità sismica e interventi di rinforzo sulle strutture esistenti in muratura
IN PRESENZA A CORNAREDO (MI) - Vulnerabilità sismica e interventi di rinforzo sulle strutture esistenti in muratura

ven 28 mar

|

IDROCENTRO SHOWROOM

IN PRESENZA A CORNAREDO (MI) - Vulnerabilità sismica e interventi di rinforzo sulle strutture esistenti in muratura

SEMINARIO IN PRESENZA 4 CFP ingegneri 4 CFP architetti p.p.c. - ENTET065421CFP0425018 4 CFP geometri

QUANDO E DOVE

28 mar 2025, 14:30 – 18:30

IDROCENTRO SHOWROOM, in via Napoli, 7 a Cornaredo (MI)

DETTAGLI E INFORMAZIONI

4 CFP ingegneri

4 CFP architetti p.p.c. - ENTET065421CFP0425018

4 CFP geometri


Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, dei Geometri e Geometri Laureati e degli Ingegneri i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli ingegneri, architetti, ai geometri appartenenti a tutti gli Ordini e ai Collegi di tutta Italia


OBIETTIVI FORMATIVI: per poter operare adeguatamente sulle strutture esistenti in muratura bisogna prima conoscerne le vulnerabilità e i meccanismi di danno. Per poter comprendere in pieno le vulnerabilità di tali strutture bisogna conoscere tra gli altri: i materiali impiegati, le normative di riferimento, le pratiche costruttive e il contesto storico paesaggistico. L’intento dell’evento formativo è quello di presentare al professionista le verifiche di vulnerabilità sismica e gli interventi di rinforzo delle strutture esistenti in muratura, in relazione alle Norme Tecniche per le Costruzioni attualmente in vigore. Durante l’incontro verranno illustrate le principali fonti di vulnerabilità del costruito esistente e in particolare, saranno discussi i fondamenti e i metodi della modellazione e dell’analisi globale e locale di edifici esistenti in muratura soggetti ad azioni sismiche, e verranno illustrate le categorie, i principali criteri e il processo di progettazione degli interventi. Infine, saranno approfondite alcune specifiche tecniche di intervento, anche di recente concezione, discutendone l’efficacia alla luce di eventi sismici passati e di prove sperimentali.


PROGRAMMA


14.15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI 


14.30 INTRODUZIONE

• Comportamento sismico di edifici in muratura

• Norme e valutazione della sicurezza

Relatrice: ing. Stefania Arangio


15.00 METODI DI MODELLAZIONE E ANALISI

• Analisi e verifica dei meccanismi globali

• Analisi e verifica dei meccanismi locali

Relatrice: ing. Stefania Arangio


16.00 TECNICHE DI INTERVENTO

• Interventi di rinforzo di edifici esistenti in muratura

• Soluzioni di rinforzo di edifici esistenti in muratura

Relatore: ing. Fabrizio Fossati - Product Manager - Sistema Consolidamento e Rinforzo Strutturale – Fassa S.r.l.


18.30 DIBATTITO E CONCLUSIONE LAVORI


A fine evento è previsto un aperitivo di networking



 

con il contributo incondizionato di

FASSA BORTOLO




FASSACADEMY





in partnership con

IDROCENTRO


 

leggi l'informativa sulla privacy

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

CONDIVIDI

bottom of page