top of page
IN PRESENZA A MILANO - CONNESSIONE E CONSAPEVOLEZZA IN ARCHITETTURA
IN PRESENZA A MILANO - CONNESSIONE E CONSAPEVOLEZZA IN ARCHITETTURA

ven 11 apr

|

Carroccio6

IN PRESENZA A MILANO - CONNESSIONE E CONSAPEVOLEZZA IN ARCHITETTURA

3 CFP architetti p.p.c.

La registrazione per questo evento è conclusa
Saluti

QUANDO E DOVE

11 apr 2025, 16:30 – 19:30

Carroccio6, in via Carroccio, 6 a Milano

DETTAGLI E INFORMAZIONI

3 CFP architetti p.p.c.


Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dei Geometri e Geometri Laureati i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli architetti di tutta Italia


Connessione e consapevolezza in architettura: suggerimenti e riflessioni per riconnettersi alla natura

Il design può influenzare le nostre vite


OBIETTIVI FORMATIVI: una tavola rotonda, un momento di incontro e confronto tra relatori e corsisti, nel quale ogni attore sarà protagonista dell’incontro formativo. Con l’obiettivo di comprendere che, per connettere il progetto alla natura, prima bisogna maturare la consapevolezza di ciò che davvero vogliamo noi stessi dalla natura. Ospiti e relatori della tavola rotonda l’arch. Massimo Gnocchi e l’arch. Danilo Cremonesi. Con loro discuteremo di biofilia e di come educare la committenza alla biofilia. Infine, commenteremo insieme una serie di contributi video realizzati durante il Salone del Mobile, per comprendere se e come il design possa influenzare le nostre vite.


PROGRAMMA


16.15 Registrazione partecipanti


16.30 Introduzione a cura del moderatore


16.35 Connessione con la natura e disconnessione… veramente?

| La ricerca della libertà anche grazie all’architettura

| Il progetto The Mountain Refuge

Relatore: arch. Massimo Gnocchi, Massimo Gnocchi Architetti, The Mountain Refuge e CGMood


17.45 Consapevolezza nel progetto architettonico

| Introduzione alla biofilia e approccio biofilico

| Educare la committenza alla comprensione del progetto

| Contaminazione armoniche con gli elementi della natura

Relatore: arch. Danilo Cremonesi, architetto, designer iD-Segni, presidente dell’Ordine Architetti P.P.C. di Lodi


19.00 Come il design può influenzare la nostra vita

| Virtual discovering del Salone del Mobile 

| Guida digitale per architetti e designer: il modo migliore per godersi il Salone del Mobile… se non potrete venirci

| Un momento di discussione partendo dagli spunti e dai contributi video realizzati in diretta dal Salone

| Analisi commentata degli stimoli in arrivo dal Salone

Relatrice: dott.ssa Raffaella Occelli, Tec&De


19.30 Dibattito e conclusioni con i referenti delle aziende partner dell’evento, gli ospiti della tavola rotonda


A seguire aperitivo


Relatori


Massimo Gnocchi architetto, fondatore dello studio omonimo, co-fondatore di The Mountain Refuge, un brand di design sostenibile e biofilico. Creatore di CGMOOD, marketplace leader nello settore di modelli 3D per architetti e designer





Danilo Cremonesi, architetto, designer iD-Segni, presidente dell’Ordine Architetti P.P.C. di Lodi






dott.ssa Raffaella Occelli, Tec&De





 
Carroccio6 Tec&De








partners e sponsors tecnici



 


leggi l'informativa sulla privacy

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

CONDIVIDI

bottom of page