top of page
IN PRESENZA A MILANO - STRUTTURE DI LEGNO: progettare e consolidare, dalla facciata al solaio rispettando i CAM
IN PRESENZA A MILANO - STRUTTURE DI LEGNO: progettare e consolidare, dalla facciata al solaio rispettando i CAM

gio 10 ott

|

COLLEGIO GEOMETRI DELLA PROV DI MILANO

IN PRESENZA A MILANO - STRUTTURE DI LEGNO: progettare e consolidare, dalla facciata al solaio rispettando i CAM

4 CFP ingegneri - seminario 4 CFP architetti p.p.c. 4 CFP geometri - corso

La registrazione per questo evento è conclusa
Saluti

QUANDO E DOVE

10 ott 2024, 09:00 – 13:00

COLLEGIO GEOMETRI DELLA PROV DI MILANO, in via Ettore Ponti, 49 a Milano

DETTAGLI E INFORMAZIONI

4 CFP ingegneri - seminario

4 CFP architetti p.p.c.

4 CFP geometri


Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, dei Geometri e Geometri Laureati e degli Ingegneri i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli ingegneri, architetti, ai geometri appartenenti a tutti gli Ordini e ai Collegi di tutta Italia


Obiettivi formativi: pioniere della progettazione in legno, docente allo IUAV (Istituto Universitario di Architettura di Venezia), punto di riferimento in Italia e non solo, il prof. Franco Laner, architetto e autore di svariate pubblicazioni sarà il primo relatore dell’evento formativo. Muoverà dalle conoscenze di base necessarie ai progettisti per impiegare il legno, per poi illustrare i principi tecnologici e di calcolo per il consolidamento dei solai di legno in opera e di nuova progettazione, con particolare riguardo agli interventi in zona sismica. Alcuni interventi esemplari e pratici seguiranno la parte teorica. Mentre il secondo relatore, l’arch. Andrea Zanarella illustrerà come, in facciata, il legno possa essere una soluzione flessibile e che si adatti perfettamente ad ogni esigenza di progettazione, nel pieno rispetto dei CAM (Criteri Ambientali Minimi).


PROGRAMMA


9.00 INTRODUZIONE SUI CAM EDILIZIA


9.30 CONOSCENZE DI BASE DELLE STRUTTURE LIGNEE PER IL LORO UTILIZZO 


VERIFICHE DI SICUREZZA SOLAI MISTI LEGNO-CALCESTRUZZO


ESEMPI PRATICI DI REALIZZAZIONI


11.30 PAUSA


11.45 IL QUADRO NORMATIVO SULLA FACCIATA

• Sistemi di fissaggio e BIM

• Case History e Best Practices


13.00 DIBATTITO E CONCLUSIONI


Relatori


prof. Franco Laner






arch. Andrea Zanarella






 


 

 con il contributo incondizionato di






leggi l'informativa sulla privacy

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

CONDIVIDI

bottom of page