top of page
IN PRESENZA A PADOVA Aria, Acqua, Terra, Fuoco: fare edilizia nel rispetto dei quattro elementi naturali
IN PRESENZA A PADOVA Aria, Acqua, Terra, Fuoco: fare edilizia nel rispetto dei quattro elementi naturali

mer 10 dic

|

Villa Italia

IN PRESENZA A PADOVA Aria, Acqua, Terra, Fuoco: fare edilizia nel rispetto dei quattro elementi naturali

4 CFP ingegneri - seminario 4 CFP architetti p.p.c. - codice ENTET065425058 4 CFP geometri richiesti 4 CFP periti industriali

QUANDO E DOVE

10 dic 2025, 14:30 – 18:30

Villa Italia, Via Sergio Fraccalanza, 2, Padova PD

DETTAGLI E INFORMAZIONI

4 CFP ingegneri - seminario

4 CFP architetti p.p.c. - codice ENTET065425058

4 CFP geometri

richiesti 4 CFP periti industriali


Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, dei Geometri e Geometri Laureati e dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati e degli Ingegneri i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli ingegneri, architetti, ai geometri, ai periti industriali appartenenti a tutti gli Ordini e ai Collegi di tutta Italia


Dalla tenuta all’aria degli edifici all’importanza dell’invarianza idraulica, dalla salvaguardia del territorio alla protezione delle persone in caso di incendio


OBIETTIVI FORMATIVI: gli interventi sull’involucro edilizio posso avere ricadute importanti, non solo in termini di isolamento termico, ma fornire apporti imprescindibili anche dal punto di vista strutturale. I relatori dell’evento formativo forniranno soluzioni e suggerimenti progettuali per costruire e riqualificare sismicamente il patrimonio edilizio italiano


PROGRAMMA


14:15 Registrazione partecipanti


14:30 Introduzione a cura del moderatore Riccardo Fiorina


14:40 Invarianza idraulica: sistema strutturale e modulare in plastica riciclata

Relatore: ing. Federico Minaldo - Responsabile Tecnico GeoPlast


15:30 L’isolamento termico a cappotto

Relatore: dott. Alessandro Jug - Responsabile Marketing REXPOLgroup


16:00 Il ruolo degli intonaci nell’edilizia evoluta

Relatore: ing. Filippo Fantinato - Responsabile Tecnico Fornaci Calce Grigolin


16:15 - 16:30   Coffee break


16:30 L’antiribaltamento delle strutture secondarie

Relatore: ing. Omar Della Valle - Studio della Valle Associati


17:15 Costruire e riqualificare sismicamente il patrimonio edilizio italiano

Relatore: dott. Alessandro Jug - Responsabile Marketing REXPOLgroup


17:45 Case history: L’adeguamento sismico di un edificio scolastico

Relatore: Ing. Nicola Monteforte - Direttore Tecnico Nardello Guido e Figli


18:30 Dibattito e conclusioni


A seguire aperitivo conviviale







leggi l'informativa sulla privacy

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

CONDIVIDI

bottom of page