top of page
IN PRESENZA A VERONA - ITALIA, TERRITORIO AD ELEVATO RISCHIO SISMICO Soluzioni per la riqualificazione del patrimonio
IN PRESENZA A VERONA - ITALIA, TERRITORIO AD ELEVATO RISCHIO SISMICO Soluzioni per la riqualificazione del patrimonio

mer 09 lug

|

Auditorium - Ordine degli Ingegneri VR

IN PRESENZA A VERONA - ITALIA, TERRITORIO AD ELEVATO RISCHIO SISMICO Soluzioni per la riqualificazione del patrimonio

3 CFP architetti p.p.c. 3 CFP ingegneri - seminario

QUANDO E DOVE

09 lug 2025, 14:30 – 17:45

Auditorium - Ordine degli Ingegneri VR, in via Santa Teresa, 12 a Verona

DETTAGLI E INFORMAZIONI

3 CFP architetti p.p.c.

3 CFP ingegneri

Iscrizione INGEGNERI sul nuovo portale “Servizi Online” area formazione CODICE EVENTO IN25-046 al seguente link 


ITALIA, TERRITORIO AD ELEVATO RISCHIO SISMICO 

Soluzioni per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente dal punto di vista sismico, termico e di prevenzione incendi 

 

OBIETTIVI FORMATIVI:

Responsabile Scientifico: Ing. Lucio Faccincani 

Intervenire sull’involucro edilizio oggi non significa più solo isolare termicamente, ma può portare significativi miglioramenti nella reazione dell’edificio ai fenomeni sismici e al fuoco. Dopo una breve analisi del patrimonio edilizio esistente, che ormai evidenzia tutti i propri limiti a causa della palese vetustà, i relatori analizzeranno le modalità di propagazione del fuoco e gli interventi imposti dalla regola tecnica verticale, per poi passare alle soluzioni progettuali più adatte per conferire sicurezza agli edifici, senza essere invasivi. Nelle riqualificazioni così come nel nuovo, dimostreranno che si può puntare alla realizzazione di edifici sempre più sismo-resistenti. 


PROGRAMMA


14:00 Registrazione dei partecipanti 


14:25 Saluti Istituzionali e introduzione del Seminario 


14:30 LA FRAGILITA' DEL PATRIMONIO EDILIZIO ITALIANO

  • La morfologia del territorio italiano 

  • Le principali tipologie di danneggiamento 

  • Progetto di ricerca: Comportamento strutturale dei sistemi “a cappotto” nel piano e fuori piano 

Relatore Prof. Ing. Flora Faleschini - Professoressa associata del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale dell'Università degli studi di Padova

 

15:30 IL COMPORTAMENTO “ANTIRIBALTAMENTO” DEI SISTEMI A CAPPOTTO

  • Riferimenti normativi

  • Dalla sperimentazione alla progettazione

Relatore ing. Omar Della Valle - Progettista presso Della Valle Associati 


16:30 LA PROPAGAZIONE AL FUOCO IN FACCIATA. L’upgrade dell’isolamento termico “a cappotto” in EPS

• La propagazione al fuoco in facciata

• La progettazione antincendio

• L’impiego delle fasce di compartimentazione

 Relatore Alessandro Jug - Sales & Marketing Manager REXPOL srl 


17:00 Coffee Break offerto dallo Sponsor REXPOL 


17:15 COSTRUIRE EDIFICI SISMORESISTENTI. Soluzioni performanti oggi, domani, sempre 

  • Partizioni verticali 

  • Partizioni orizzontali 

  • Soluzioni costruttive 

Relatore Alessandro Jug - Sales & Marketing Manager REXPOL srl 


17:45 Dibattito e conclusioni 



REXPOL





leggi l'informativa sulla privacy

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

CONDIVIDI

bottom of page