

ven 31 ott
|EnergySave Progettazioni e Consulenze
LA DIAGNOSI ENERGETICA DEGLI EDIFICI Inquadramento normativo e procedure per la sua realizzazione
8 CFP ingegneri 8 CFP architetti p.p.c. 8 CFP geometri 8 CFP periti industriali
QUANDO E DOVE
31 ott 2025, 09:00 – 18:00
EnergySave Progettazioni e Consulenze, in via Nazionale dei Giovi, 51/A a Cesano Maderno (MB)
DETTAGLI E INFORMAZIONI
8 CFP ingegneri
8 CFP architetti p.p.c.
8 CFP geometri
8 CFP periti industriali
Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, degli Ingegneri, dei Geometri e Geometri Laureati, dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli ingegneri, architetti, ai geometri e ai periti industriali appartenenti a tutti gli Ordini e ai Collegi di tutta Italia
Se vuoi frequentare anche il corso del 17 ottobre potrai avere uno sconto, invece di € 290 pagherai € 260. Questo è il link per procedere all'iscrizione di entrambi i corsi: https://www.h25.it/events/verifica-dei-requisiti-minimi-energetici-e-attestati-di-prestazione-energetica-approfondimento-su-regione-lombardia
PER ACQUISTI MULTIPLI
a partire da 2 partecipanti a salire, viene riconosciuto uno sconto del 5%. Farà fede l’intestazione della fattura. Scrivici qui per ricevere il buono sconto: sconto5@h25.it
IN PRESENZA presso EnergySave Progettazioni e Consulenze Srl in via Nazionale dei Giovi, 51/A a Cesano Maderno (MB)
OBIETTIVI: l’evento formativo ha lo scopo di fornire ai progettisti che operano nel settore edile ed impiantistico degli edifici una formazione di base riguardo la Diagnosi Energetica degli edifici. Verranno affrontati gli aspetti legati alle normative che definiscono una Diagnosi Energetica, approfondendo le metodologie di calcolo oggi utilizzabili (mensile o dinamico orari) e la procedura cui attenersi. Vedremo infine degli esempi di calcolo, completi di tutte le fasi richieste, usufruendo anche di un software di calcolo termotecnico.
PROGRAMMA MATTINA | 9.00 – 13.00 | TEORIA
LA SIMULAZIONE ENERGETICA DEL SISTEMA EDIFICIO IMPIANTO
LA METODOLOGIA DI CALCOLO DEDICATA ALLA DIAGNOSI ENERGETICA
LE NORMATIVE CHE DESCRIVONO E REGOLANO LA DIAGNOSI ENERGETICA
QUALI SOGGETTI POSSONO FIRMARE UNA DIAGNOSI ENERGETICA?
IL CALCOLO DINAMICO ORARIO SECONDO UNI EN ISO 52016:
Cosa calcola?
Come lo calcola?
Quando utilizzarlo al posto del calcolo mensile secondo UNI TS 11300?
DIAGNOSI ENERGETICA
Inserimento dei consumi storici e validazione del modello
Gli interventi migliorativi
L’analisi economica
La relazione tecnica di diagnosi energetica
PAUSA PRANZO
PROGRAMMA POMERIGGIO | 14.00 – 18.00 | PRATICA
SIMULAZIONE DI UNO STATO DI FATTO PER DIAGNOSI CON CALCOLO MENSILE
SIMULAZIONE DI UNO STATO DI FATTO PER DIAGNOSI CON CALCOLO DINAMICO ORARIO
VALIDAZIONE DEL MODELLO CON CONSUMI STORICI
SIMULAZIONE DEGLI INTERVENTI MIGLIORATIVI
ANALISI ECONOMICA
STAMPA DELLA RELAZIONE TECNICA DI DIAGNOSI
ANALISI ORARIA DEI CARICHI ELETTRICI TRAMITE SERVIZIO E-BALANCE
18.00 DIBATTITO E CONCLUSIONI
Relatori
dott. Stefano Silvera, Technical Support Edilclima
ing. Simona Garaldi
ISCRIVITI
ISCRIZIONE ENTRO 30 SETTEMBRE
137.75 euro + iva (168.06 euro) 168.06 euro iva inclusa (137.75 euro + iva 22%)
137,75 €
+30,30 € IVA
ISCRIZIONE DAL 1° OTTOBRE 2025
145 euro + iva (176.90 euro) 176.90 euro iva inclusa (145,00 euro + iva 22%)
145,00 €
+31,90 € IVA
Totale
0,00 €