lun 26 mar
|Sala Prof. Marco Biagi (Baraccano)
La porta nello spazio abitativo. Ottimizzare, arredare, riqualificare con soluzioni inaspettate
Il corso parte dalla porta, intesa come varco d’accesso ad uno spazio ben definito, all’interno del quale si possano trovare soluzioni ottimali e inaspettate, cambiando totalmente la prospettiva della progettazione classica.
QUANDO E DOVE
26 mar 2018, 14:10 – 18:30
Sala Prof. Marco Biagi (Baraccano), Via Santo Stefano, 119, 40124 Bologna BO, Italia
DETTAGLI E INFORMAZIONI
Programma della giornata
14.15 Registrazione
14,30 La porta nella storia: simbologia, simbiosi con lo spazio abitativo ed evoluzione Prof. Arch. Maurizio Carones
15.00 Il regolamento edilizio (normativa vigente): le imposizioni, i limiti, le soluzioni alternative sia nel nuovo sia nelle riqualificazioni
16.15 Dal residenziale all’hotellerie, passando per le attività commerciali: casi studio per capire che si può fare e spunti dai quali partire
17.15 Il sistema pivottante: al di là di cardini e cerniere Dott.ssa Godelieve Cooymans
18.00 domande, riferimenti ed esemplificazioni
18.20 Dibattito finale
Relatori: Prof. Arch. Maurizio Carones e dott.ssa Godelieve Cooymans