

Corso asincrono sempre disponibile
|E-LEARNING A PAGAMENTO
Le implicazioni deontologiche per il professionista che assume incarichi dalla committenza pubblica e privata
5 CFP INGEGNERI corso - DEONTOLOGIA
QUANDO E DOVE
Corso asincrono sempre disponibile
E-LEARNING A PAGAMENTO
DETTAGLI E INFORMAZIONI
5 CFP INGEGNERI corso - DEONTOLOGIA
Obiettivi formativi:
Il corso è suddiviso in quattro parti:
prima il geom. Gianluca Scacchi farà un focus sugli incarichi della pubblica amministrazione, con approfondimenti su codici etici, conflitti d’interessi, e altri importanti argomenti deontologici
la seconda parte invece è dedicata alla previdenza, con il contributo del delegato provinciale di Lodi di Inarcassa, l’ing. Fabrizio Losi
la terza parte è dedicata ai diritti e doveri del committente e del professionista con l'avvocato Valentina Pistone
nella quarta parte, l'avvocato Francesca Colasuonno analizzerà le relative responsabilità tra professionista e committente e l'avvocato Valentina Pistone analizzerà e presenterà un esempio di contratto tra professionista e committente
Programma:
Il contesto degli incarichi dalla pubblica amministrazione
I requisiti di “moralità” richiesti al professionista incaricato nel contesto dei D.lgs 36-2023
Codici etici e di comportamento
La fattispecie dei conflitti d’interessi
L’assimilazione al funzionario pubblico e le responsabilità correlate
Codice deontologico di categoria e negoziazione del compenso “equo”
Inarcassa: tutela e opportunità
Contribuzione e assistenza: la quota percentuale nell’incarico
Come costruire un contratto d’incarico
La forma dell’incarico
L’articolazione del contratto: disciplinare e preventivo
Clausole necessarie (indicazioni contraenti, prestazioni, tempistiche, onorari e scadenze dei pagamenti, ecc.)
Differenti contenuti in relazione al tipo di incarico (per opere edilizie, di tipo urbanistico, sugli impianti, ecc.) ed al tipo di committente (privato o pubblico)
Indicazione del corrispettivo in seguito all’abolizione delle tariffe professionali ex L. n. 1/2012
Clausole e ulteriori prescrizioni eventuali (ritardi, prestazioni aggiuntive, inadempienze, revoca incarico ecc.)
Esempi di contratto professionista-committente (scrittura privata per incarico professionale, incarico semplificato per servizi di architettura, incarico di progettazione integrata per committente privato, incarico per progettazione di Piani Urbanistici Attuativi, incarico per un committente pubblico
RELATORI:
dott. Gianluca Scacchi, libero professionista con esperienza nel settore degli appalti pubblici
ing. Fabrizio Losi, delegato Inarcassa per l’Ordine Ingegneri di Lodi
avv. Valentina Pistone del Foro di Milano
avv. Francesca Colasuonno del Foro di Milano