top of page
L’evoluzione dei sistemi costruttivi nell’isolamento acustico al calpestio
L’evoluzione dei sistemi costruttivi nell’isolamento acustico al calpestio

mar 25 ott

|

webinar

L’evoluzione dei sistemi costruttivi nell’isolamento acustico al calpestio

3 CFP architetti 3 CFP geometri 3 CFP periti industriali

La registrazione per questo evento è conclusa
Saluti

QUANDO E DOVE

25 ott 2022, 14:30 – 17:30

webinar

DETTAGLI E INFORMAZIONI

3 CFP architetti

3 CFP geometri

3 CFP periti industriali

Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli , Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, dei e e dei e , i Crediti Formativi Professionali () saranno riconosciuti a gli , ai e ai appartenenti a gli Ordini e ai Collegi di ArchitettiGeometri Geometri LaureatiPeriti IndustrialiPeriti Industriali LaureatiCFPtutti architettigeometri periti industrialitutti tutta Italia

: fornire ai discenti gli strumenti cognitivi necessari per una corretta progettazione acustica orizzontale. Muovendo dai rudimenti, passando per il rispetto degli ormai imprescindibili Criteri Ambientali Minimi, i docenti proporranno soluzioni per l’isolamento sottomassetto in strutture tradizionali, a basso spessore e per l’isolamento acustico sotto finitura. Verranno inoltre presentati i materiali resilienti fossil free, frutto di una ricerca & sviluppo orientata a soddisfare i criteri stabiliti da agenda 2030. Infine verranno date indicazioni importanti relative alla corretta posa in opera e agli errori da evitare in cantiere, partendo dalla consapevolezza che una cattiva posa in opera può inficiare i risultati previsti in fase di progettazione.Obiettivi

Programma completo

14:30 introduzione e saluti iniziali

14:40

Acustica in edilizia: la normativa di riferimento

I nuovi Cam Edilizia e i principali protocolli di sostenibilità

La scelta di soluzioni sostenibili ed efficaci: guida ai certificati di sostenibilità e qualità

Come si progetta l’isolamento acustico al calpestio

Soluzioni per l’isolamento sottomassetto in strutture tradizionali e a basso spessore

Soluzioni per l’isolamento acustico sotto finitura

La nuova frontiera dell’isolamento acustico: materiali resilienti fossil free

Corretta posa in opera e errori da evitare

Prove in opera e case history

17.15 Dibattito

17.30 Conclusione

Relatori: dott. Eugenio Canni Ferrari e ing. Giacomo Caminati

CONDIVIDI

bottom of page