top of page
Matera - Progettare l’indipendenza energetica, soluzioni e proposte per gli impianti
Matera - Progettare l’indipendenza energetica, soluzioni e proposte per gli impianti

ven 27 mag

|

Alvino 1884 - Matera

Matera - Progettare l’indipendenza energetica, soluzioni e proposte per gli impianti

SOLO IN PRESENZA - NO WEBINAR 2 CFP architetti 2 CFP geometri 2 CFP ingegneri 2 CFP periti industriali

La registrazione per questo evento è conclusa
Saluti

QUANDO E DOVE

27 mag 2022, 14:30 – 16:30

Alvino 1884 - Matera, Via San Vito, 28, 75100 Matera MT, Italia

DETTAGLI E INFORMAZIONI

SOLO IN PRESENZA - NO WEBINAR

2 CFP architetti

2 CFP geometri

2 CFP ingegneri

2 CFP periti industriali

Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli , degli , Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, dei e e dei e , i Crediti Formativi Professionali () saranno riconosciuti a gli , , ai e ai appartenenti a gli Ordini e ai Collegi di IngegneriArchitettiGeometri Geometri LaureatiPeriti IndustrialiPeriti Industriali LaureatiCFPtutti ingegneriarchitettigeometri periti industrialitutti tutta Italia

la Commissione Europea ha proposto un piano per rafforzare la resilienza del sistema energetico ben prima del 2030. La decisione è stata presa in seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Il piano prevede di intervenire efficacemente contro l’aumento dei prezzi dell’energia. I docenti dell’evento formativo presenteranno le soluzioni tecnologiche già esistenti e che possano contribuire in maniera efficace per ridurre consumi ed emissioni di CO2.  Verrà proposto un confronto tra gli impianti a gas e le pompe di calore elettriche, supportate anche dal fotovoltaico e verrà analizzato il Decreto Semplificazioni, ovvero la via d’accesso semplificata al Superbonus.Obiettivi dell'evento:

Programma

14.30 - REPowerEU, per una maggiore la resilienza del sistema energetico europeo

  • Gas, i consumi: la situazione attuale, tra consumo domestico e dipendenza dalle importazioni

15.30 - Soluzione: la tecnologia per ridurre il consumo e le emissioni di CO2

  • Il confronto: gas contro pompa di calore elettrica (+ fotovoltaico)

  • Il Decreto Semplificazioni: la via d’accesso semplificata al Superbonus

  • Case study e soluzioni impiantistiche

16.30 - Dibattito e conclusioni

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

CONDIVIDI

bottom of page