top of page
Piacenza - Rivestimenti in metallo isolati con lana minerale: progettazione e prestazioni
Piacenza - Rivestimenti in metallo isolati con lana minerale: progettazione e prestazioni

mer 05 feb

|

Collegio Geometri Provincia di Piacenza

Piacenza - Rivestimenti in metallo isolati con lana minerale: progettazione e prestazioni

Istruzioni per la progettazione, l'esecuzione e la manutenzione di coperture realizzate con elementi metallici in lastre, isolate termicamente e acusticamente con lane minerali per il massimo comfort

La registrazione per questo evento è conclusa
Saluti

QUANDO E DOVE

05 feb 2020, 14:30 – 18:30

Collegio Geometri Provincia di Piacenza, Str. Farnesiana, 104, 29122 Piacenza PC, Italia

DETTAGLI E INFORMAZIONI

2 CFP per i geometri

Come indicato dal regolamento nazionale, i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti i geometri appartenenti a tutti i Collegi di tutta Italia.

Obiettivi del seminario: durante l’evento formativo verranno presentate soluzioni per una corretta progettazione di una copertura in metallo, analizzando le peculiarità di tutti i metalli impiegabili, compreso l’alluminio e affrontando le varie verniciature applicabili. Il docente muoverà dalla norma UNI 10372:2013. "Coperture discontinue – Istruzioni per la progettazione,

l'esecuzione e la manutenzione di coperture realizzate con elementi metallici in lastre" per passare poi all’analisi delle stratigrafie delle coperture metalliche e alla tecnica di posa della doppia aggraffatura. Verrà inoltre affrontata la

progettazione del rivestimento dal punto di vista prestazionale a 360°, affrontando la scelta dei materiali isolanti, per soddisfare la crescente domanda di efficienza energetica negli edifici esistenti e di nuova costruzione, in un’ottica di

approccio multi-disciplinare (termica, acustica, fuoco, comfort indoor, sostenibilità ambientale). E’ previsto anche un focus sull’IAQ (Indoor Air Quality), ovvero su come migliorare la qualità dell’aria negli ambienti interni.

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

CONDIVIDI

bottom of page