

lun 16 giu
|webinar A PAGAMENTO
REATI EDILIZI: LA RESPONSABILITÀ PENALE E DISCIPLINARE DEL DIRETTORE LAVORI E DEL PROFESSIONISTA DELLA PROGETTAZIONE
3 CFP ingegneri 3 CFP DEONTOLOGIA architetti p.p.c. 3 CFP geometri 3 CFP periti industriali Il seminario è accreditato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Pavia e dal Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati di Pavia
QUANDO E DOVE
16 giu 2025, 15:00 – 18:00
webinar A PAGAMENTO
DETTAGLI E INFORMAZIONI
3 CFP ingegneri
3 CFP DEONTOLOGIA architetti p.p.c.
3 CFP geometri
3 CFP periti industriali
Il seminario è accreditato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. di Pavia e dal Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati di Pavia
Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, dei Geometri e Geometri Laureati e dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati e degli Ingegneri i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli ingegneri, architetti, ai geometri, ai periti industriali appartenenti a tutti gli Ordini e ai Collegi di tutta Italia
OBIETTIVI DELL’EVENTO analizzare i più comuni reati edilizi, per prevenirli, ma soprattutto per evitare di incapparvi, magari anche involontariamente. Questi gli obiettivi del relatore, l’avvocato Alessandro Faramo del Foro di Messina. Perché indipendentemente dall’imperizia o dal dolo effettivo, quando si configura un reato in edilizia sono indubbie le responsabilità diretto o indirette del direttore lavori e/o del professionista della progettazione. L’evento è deontologico per gli architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori
PROGRAMMA
15.00 INTRODUZIONE a cura del moderatore RICCARDO FIORINA giornalista e consulente tecnico
15.05 BREVI CENNI SULLA RESPONSABILITÀ PENALE DEL PROFESSIONISTA
I ruoli che il progettista può rivestire all’interno di un procedimento penale
Quanto può scaturire da vicende legate alla sua attività professionale
Il ruolo del direttore lavori e/o del progettista
15.45 REATI EDILIZI
Reati urbanistici
Violazione legge sismica e paesaggistica (DPR 380/2001 e D.lgs 42/2004)
Accertamento di conformità (sanatorie penali)
17.00 RESPONSABILITÀ PENALE E DISCIPLINARE PER LE FALSE ASSEVERAZIONI DEL PROGETTISTA
17.30 RAPPORTI TRA PROCESSO PENALE E PROCESSO DISCIPLINARE
18.00 DIBATTITO E CONCLUSIONI
RELATORE

AVV. ALESSANDRO FARAMO, Foro di Messina