top of page
RISERVATO SOLO ARCHITETTI LODI e GEOMETRI FORLI' CESENA - Design for all: progettare ambienti inclusivi e funzionali
RISERVATO SOLO ARCHITETTI LODI e GEOMETRI FORLI' CESENA - Design for all: progettare ambienti inclusivi e funzionali

lun 05 mag

|

webinar A PAGAMENTO

RISERVATO SOLO ARCHITETTI LODI e GEOMETRI FORLI' CESENA - Design for all: progettare ambienti inclusivi e funzionali

3 MODULI lunedì 5 maggio ore 18.00-20.00 mercoledì 7 maggio ore 18.00-20.00 lunedì 12 maggio ore 18.00-20.00

Tickets Unavailable
See other events

QUANDO E DOVE

05 mag 2025, 18:00 – 12 mag 2025, 18:00

webinar A PAGAMENTO

DETTAGLI E INFORMAZIONI

3 MODULI

lunedì 5 maggio ore 18.00-20.00

mercoledì 7 maggio ore 18.00-20.00

lunedì 12 maggio ore 18.00-20.00


OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisisci competenze pratiche e teoriche per progettare spazi inclusivi e accessibili, garantendo un'esperienza senza barriere per tutti gli utenti.

  • 5 maggio ->

    Comprendere l’importanza dell’accessibilità:

    apprenderai i principi chiave del “

    Design for All

    ” e dell’accessibilità per creare ambienti inclusivi che rispettino le esigenze di tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità fisiche o cognitive

  • 7 maggio ->

    Implementare soluzioni inclusive:

    acquisirai le competenze necessarie per progettare spazi accessibili, adottando soluzioni tecniche innovative che favoriscano l’inclusione e migliorino la qualità della vita degli utenti

  • 12 maggio ->

    Universal design e barriere architettoniche

    : non solo normativamente ma come opportunità

  • Workshop finale:

    applicazione conoscenze teoriche e confronto tra partecipanti e docente


PROGRAMMA


5 maggio 18.00-20.00

18.00 Introduzione

18.05 Attenzione particolare per condizioni di fragilità o fasi della vita, come la maternità o l’invecchiamento

19.00 La diversità umana rappresenta una risorsa per chi progetta ambienti di vita

20.00 Conclusioni e dibattito


7 maggio 18.00-20.00

18.00 Introduzione

18.05 Approccio inclusivo basato sullo Human Centered Design e sul Design for All

19.00 Accesso a esperienze equivalenti senza discriminazioni

20.00 Conclusioni e dibattito


12 maggio 18.00-20.00

18.00 Introduzione

18.05 I principi dell’Universal Design e il concetto di barriere architettoniche

19.00 Progettare con lungimiranza spazi e luoghi di vita che rispondano ai bisogni delle persone

20.00 Conclusioni e dibattito


Relatore: Dolores Ferrario


leggi l'informativa sulla privacy

CONDIVIDI

bottom of page